Categories: US OPEN

US Open, semifinale: Djokovic raggiunge Del Potro in finale

La cronaca – Il tennista nato a Belgrado ha realizzato una prestazione impeccabile, in cui ha dominato il proprio avversario in ogni aspetto del gioco. La prima frazione si è decisa a suo favore già al secondo game, quando ha costruito una serie di manovre offensive di risposta al servizio di Nishikori, a cui quest’ultimo non ha saputo opporre una reazione adeguata ed a seguito delle quali si è procurato ben tre palle break. Sebbene il giapponese le abbia tutte annullate, alla seconda opportunità avuta a disposizione nel corso dei vantaggi, Nole si è guadagnato il primo break della partita. Dopodiché ha gestito il vantaggio, esprimendo l’oramai consueta solidità all’interno dei turni di battuta e lasciando al nipponico marginali occasioni per poterlo davvero impensierire. Djokovic alla fine si è aggiudicato il parziale per 6-3. La seconda frazione è iniziata in maniera problematica per Nishikori, in quanto nel game di apertura si è visto costretto a gestire e ad annullare quattro palle break, di cui una ai vantaggi. Ciò nonostante è stato in grado di conservare il turno di battuta. Nelle fasi successive dell’incontro, tuttavia, il tema della gara si è rivelato essere simile a quello della precedente, quindi il serbo ha mantenuto un profitto estremamente elevato nei game di servizio, mentre il giapponese ha continuato a soffrire l’imprevedibilità e la brillantezza del gioco espresso dall’avversario. Va sottolineato, inoltre, come in molte circostanze Nishikori si sia rivelato poco regolare nelle fasi di palleggio, alternando la realizzazione di bei vincenti alla commissione di numerosi errori non forzati. Il break a favore di Nole è arrivato al quinto game, grazie al quale ha potuto conquistare la seconda partita per 6-4. La terza frazione, in conclusione, ha visto il giapponese deporre definitivamente le armi, anche in ragione di un evidente calo atletico: al terzo e al settimo gioco ha ceduto la battuta, consegnando a Djokovic il parziale per 6-2 e l’ingresso alla finale.

Il risultato:

[6]N.Djokovic b. [21]K.Nishikori 6-3 6-4 6-2

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

24 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

1 giorno fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

1 giorno fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa