Categories: US OPEN

Us Open, terzo turno: avanti Svitolina e Keys, sorpresa Brady, delusione Radwanska

OK SVITOLINA- Non intende arrestarsi e continua a vincere Eliana Svitolina, tds 4 del seeding, che nella notte ha sconfitto Shelby Rogers, reduce da una partita record contro la Gavrilova, ed ha conquistato gli ottavi di finale. La tennista ucraina, che ora dovrà incontrare Madison Keys, ha disputato un ottimo match, é stata costante per tutta la durata dell’incontro, di fatto, lasciando fare la maggior parte delle cose alla sua avversaria, la quale ha messo a segno quasi il doppio dei vincenti della Svitolina, ma ha commesso anche qualcosa come 34 errori non forzati che inevitabilmente hanno dato una grossa mano alla nativa di Odessa, che ha vinto il primo set per 6 giochi a 4, servendo molto bene, in particolare con la prima di servizio, e mettendo a segno il break proprio nell’ultimo gioco, il decimo. Nel secondo parziale, invece, é partita meglio la Rogers, che ha breakkato l’ucraina nel primo game dandole un’importante segnale e scatenando in lei una reazione d’orgoglio che l’ha portata ad inanellare 5 giochi consecutivamente ed a mettersi in una posizione molto favorevole. La Rogers però non ha mai mollato e non é stata capace di essere arrestata neppure da 3 match points, tutti annullati brillantemente e seguiti da un importante break riconquistato. L’entusiasmo dell’americana non é durato molto, infatti la giovane ucraina, al quarto match point, é finalmente riuscita a portare a casa il match e lo ha fatto proprio sul servizio nemico, il che ha definito il 75 finale che ha chiuso i giochi. [fncvideo id=104109 autoplay=false]

NON SBAGLIA KEYS- L’avversaria dell’ucraina Svitolina sarà proprio Madison Keys, che nella notte ha sbaragliato la concorrenza di Elena Vesnina, prevalendo in rimonta. La tds 17 ha giocato un discreto match, costantemente aiutata dal servizio, dal quale sono arrivati ben 7 aces, ma aiutata anche dalla pessima prestazione della russa, che dopo un buon primo set, ha progressivamente abbassato il livello del gioco, calando vertiginosamente ed arrivando a commettere ben 44 errori non forzati in totale. Malgrado le statistiche dicano altro, la russa é riuscita a portare a casa la prima frazione di gioco pur commettendo 5 doppi falli, cifra spaventosa, ed avendo un bilancio tra vincenti e non forzati abbastanza negativo. I numeri, però, hanno un’importanza molto relativa è la differenza sostanziale in questo set l’hanno fatto i games in risposta, dominati da Vesnina, la quale ha brekkato la malcapitata Keys in ben 3 occasioni ed é riuscita a vincere  propri turni di battuta aiutata da un’alta percentuale di prime in campo. Dopo il 62 rimediato in apertura, Madison Keys si é subito riscattata nel set seguente portandosi avanti 41, sempre con un aiuto ricevuto dai fissi 15 errori non forzati a parziale della Vesnina, la quale però ha avuto la bravura di risalire la china e pareggiare i conti sul 4 pari. Purtroppo per lei, il colpo di grazia inflittole dalla Keys é stato fatale ed é valso all’americana un parziale di 8 giochi a 1 che ha voluto dire la fine del secondo set per 64 ed il terzo parziale agevolmente terminato con lo score di 61 in favore della Keys.

SORPRESE BRADY E VANDEWEGHE- Nei due restanti incontri sono maturate due interessanti sorprese: nel primo, Jennifer Brady ha estromesso dal torneo Monica Niculescu, spuntandola solamente al tie-break del terzo set per un totale di due ore e mezza di battaglia; nell’altro, Aga Radwanska, che tanto bene aveva figurato nei precedenti match, é stata battuta da Coco Vandeweghe, la quale si trova molto a suo agio su questi campi e lo ha dimostrato sconfiggendo la polacca in tre set molto lottati e pieni di spettacolo.

Us Open – Terzo turno

Brady d Niculescu 63 46 76 (3)

Vandeweghe d Radwanska 75 46 64

Svitolina d Rogers 64 75

Keys d Vesnina 26 64 61

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa