Categories: US OPEN

US Open, quarti di finale: Djokovic s’impone su Millman in tre set e conquista la semifinale

La cronaca della gara – Si è trattato di un confronto equilibrato, malgrado il punteggio possa far intendere diversamente, nel quale Djokovic ha dovuto tirare fuori il meglio di se per avere la meglio sull’avversario. Le difficili condizioni climatiche in cui si è giocato, inoltre, non hanno di certo favorito il serbo, che in diverse circostanze è sembrato davvero in difficoltà sotto il profilo atletico. Per quanto riguarda la frazione inaugurale, Nole è partito bene, prevalendo sull’australiano in diversi aspetti del gioco. Nelle fasi di palleggio, in particolare, ha gestito l’andamento degli scambi in maniera impeccabile, non permettendo quasi mai a Millman di prendere l’iniziativa. Mentre nei game di risposta ha eseguito spesso colpi profondi ed angolati, che hanno messo in seria difficoltà l’australiano, costringendolo ad effettuare dispendiose manovre di recupero. Il serbo si è avvantaggiato di un break al secondo gioco, per poi raggiungere lo score di 3-0. Sul punteggio di 4-2 ha avuto la possibilità di aggiudicarsi un altro break, ma non è riuscito a concretizzare quattro opportunità avute a disposizione ai vantaggi del game, Infine, capitalizzando la sola lunghezza di vantaggio, ha conquistato il set per 6-3. Il secondo parziale ha visto Millman esprimersi a regimi maggiormente elevati nella fasi di palleggio, tuttavia, ha continuato ad evidenziare un profitto non particolarmente elevato con la prima palla di servizio, tanto da andare spesso in affanno sulle risposte ficcanti del serbo effettuate sulla seconda.  Già nel game di apertura, conseguentemente, è stato costretto ad annullare quattro palle break. La partita è proseguita in maniera bilanciata in seguito e si è decisa soltanto nel finale, al nono game, quando Djokovic ha strappato il servizio all’avversario, proiettandosi sul 5-4 e facendo proprio il set nel game di battuta seguente. Nel corso della terza frazione, Nole ha evidenziato un brusco calo di rendimento dal punto di vista fisico, in quanto, come accennato sopra, ha iniziato a soffrire (più del suo avversario) l’elevato tasso di umidità presente sul campo da gioco. Sebbene sia stato in grado di guadagnarsi un break al terzo gioco, ha subito il contro break al sesto game. Nel momento più complesso della gara, tuttavia, ha saputo ritrovare lo smalto necessario per azzardare l’allungo vincente: al nono gioco ha costretto Millman a cedergli la battuta, grazie alla realizzazione di una serie di azioni offensive di risposta al suo servizio. In conclusione, sul punteggio di 5-4, ha conservato la battuta a zero, conseguendo la vittoria del set con un altro 6-4 e della partita.

Il punteggio:

[6]N.Djokovic b. J.Millman 6-3 6-4 6-4

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

14 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

14 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

24 ore fa