MELBOURNE, AUSTRALIA - JANUARY 27: Dylan Alcott of Australia poses with the championship trophy after winning the Quad Wheelchair Singles Final against David Wagner of the United States during the Australian Open 2018 Wheelchair Championships at Melbourne Park on January 27, 2018 in Melbourne, Australia. (Photo by Michael Dodge/Getty Images)
Il campione di tennis in carrozzina, deluso per la cancellazione del suo circuito, si è affidato ai social network per esprimere tutto il suo disappunto. Un lungo messaggio “senza filtri”, un attacco diretto da parte di Dylan Alcott diretto alla USTA per provare a smuovere le coscienze.
“Nessuno ci ha consultato, ci hanno solo annunciato che gli US Open 202o si giocheranno senza il tennis in carrozzina. Siamo disabili non malati, quindi non siamo più a rischio per questo motivo” scrive l’australiano che ha alzato al cielo di New York il trofeo nel 2015 e nel 2018.
Ma il suo messaggio non si ferma qui: “La mia forma fisica è eccellente, pensavo di aver fatto tutto quello che si doveva per poter tornare a giocare. È una discriminazione disgustosa che qualcun altro abbia deciso per noi. E, questo, non va assolutamente bene!“.
E, a supportare Dylan Alcott è stato anche Andy Murray che, nell’epoca dei social, ha utilizzato il repost per condividere il messaggio dell’australiano.
E, alla fine sembra che anche l’USTA si sia ricreduta. Sempre via social, la federazione americana, ha condiviso un comunicato emesso dopo una riunione con i rappresentati del tennis in carrozzina. Obiettivo? trovare una soluzione per lo svolgimento del torneo in questa travagliata edizione 2020.
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…