Se quella di ieri si prefigurava come una delle giornate a più alta densità tennistica dell’anno, quella di oggi potrebbe trascinare l’intera collettività dei racchettofili nella madre di tutte le overdose. Il maltempo cronico che ha permeato l’All England Club tra martedi e mercoledì ha costretto gli organizzatori a programmare ben 60 partite di singolare per la giornata di oggi, sempre che Giove Pluvio non voglia perpetuare il suo bieco sabotaggio. Vista la mole di incontri è bene stilare una gerarchia dei match, classificandoli in base al grado di interesse o rinunciabilità.
MATCH GOURMET– Come spesso capita, nel tennis come nella vita, la quantità è diretta antagonista della qualità. Nell’infinita vastità di incontri a disposizione, infatti, solo uno sparuto numero può attirare l’attenzione dei più esigenti appassionati. Tra questi vale la pena di segnalare la sfida tra Kei Nishikori e Julien Bennetau. Mai come in questo caso la classfica è ingannevole, vista l’abissale distanza tra i due (nr 6 contro nr 547). La sola ragione che ha spinto il talentuoso francese nei bassifondi del ranking va ricercata nell’incalcolabile quantità di infortuni occorsigli negli ultimi due anni. Ora Bennetau sembra aver riacquisito un discreto stato di forma, come dimostra il convincente esordio contro l’ucraino Marchenko. Nishikori non ha mai nascosto la propria avversità nei confronti dei campi in erba, conflittualità certificata dai modesti risultati raccolti nelle precedenti edizioni. Il pronostico naturalmente pende dalla parte del nipponico, ma confidiamo nella qualità del francese per dar vita ad un match appetitoso, rinverdendo i fasti della memorabile sfida contro Roger Federer nell’edizione 2012, quando Julien si trovo per ben sei a volte a due punti dalla vittoria. Aspettative inferiori per le sfide tra Simon-Dimitrov e Cilic-Stakhovsky, anche se per ragioni diverse promettono di non annoiare gli spettatori. Degno di occhiata anche il match tra Herbert e Dzumhur, giocatori di seconda fascia in grado di proporre un tennis originale e gradevole.
Centre Court – 2:00pm
Julien Benneteau – (5) Kei Nishikori
Yen-Hsun Lu – (2) Andy Murray
Eugenie Bouchard – (16) Johanna Konta
No.1 Court – 2:00pm
Grigor Dimitrov – (16) Gilles Simon
Jana Cepelova – (2) Garbine Muguruza
(8) Dominic Thiem – Jiri Vesely
No.2 Court – 12:00am
Daniel Evans – (30) Alexandr Dolgopolov
(5) Simona Halep – Francesca Schiavone
Radu Albot – (19) Bernard Tomic
(3) Agnieszka Radwanska – Ana Konjuh
No.3 Court – 12:00am
(11) Timea Bacsinszky – Luksika Kumkhum
Andreas Seppi – (6) Milos Raonic
Julia Boserup – (7) Belinda Bencic
Court 12 – 12:00am
Annika Beck – Heather Watson
(9) Marin Cilic – Sergiy Stakhovsky
(7) Richard Gasquet – Marcel Granollers
(27) Coco Vandeweghe – Timea Babos
Court 18 – 12:00am
Aliaksandra Sasnovich – (31) Kristina Mladenovic
(8) Venus Williams – Maria Sakkari
Varvara Lepchenko – (4) Angelique Kerber
(19) Dominika Cibulkova – Daria Gavrilova
Court 4 – 12:00am
Mikhail Youzhny – Horacio Zeballos
(20) Sara Errani – Alize Cornet
Court 5 – 12:00am
(18) Sloane Stephens – Shuai Peng
Pierre-Hugues Herbert – Damir Dzumhur
Yaroslava Shvedova – (17) Elina Svitolina
(32) Andrea Petkovic – Elena Vesnina
Court 6 – 12:00am
Donald Young – Leonardo Mayer
Mona Barthel – (26) Kiki Bertens
Lara Arruabarrena – (29) Daria Kasatkina
Court 7 – 12:00am
(28) Sam Querrey – Thomaz Bellucci
Kirsten Flipkens – (9) Madison Keys
Denisa Allertova – (12) Carla Suarez Navarro
Dennis Novikov – (31) Joao Sousa
Court 8 – 12:00am
(18) John Isner – Marcos Baghdatis
(11) David Goffin – Edouard Roger-Vasselin
Katerina Siniakova – (30) Caroline Garcia
Court 9 – 12:00am
Mandy Minella – Anna Tatishvili
Lukas Lacko – (23) Ivo Karlovic
(14) Roberto Bautista Agut – Mikhail Kukushkin
Court 10 – 12:00am
Albano Olivetti – Matthew Barton
(27) Jack Sock – Robin Haase
(28) Lucie Safarova – Samantha Crawford
Court 11 – 12:00am
Fabio Fognini – Federico Delbonis
(15) Karolina Pliskova – Misaki Doi
Carina Witthoeft – Kurumi Nara
Ying-Ying Duan – (6) Roberta Vinci
Court 14 – 12:00am
Anett Kontaveit – (24) Barbora Strycova
Andrey Kuznetsov – Gilles Muller
(22) Jelena Jankovic – Marina Erakovic
Court 15 – 12:00am
Monica Niculescu – Aleksandra Krunic
Nicolas Almagro – Denis Istomin
Court 16 – 12:00am
Ekaterina Makarova – Johanna Larsson
Nicolas Mahut – (13) David Ferrer
(26) Benoit Paire – John Millman
Court 17 – 12:00am
(32) Lucas Pouille – Marius Copil
(14) Samantha Stosur – Sabine Lisicki
Albert Ramos-Vinolas – (25) Viktor Troicki
Court 19 – 12:00am
Anna-Lena Friedsam – Ekaterina Alexandrova
Steve Johnson – Jeremy Chardy