Categories: WIMBLEDON

Circus Preview: Serena pronta a sgretolare il tabù tedesco

La finale tra Serena Williams ed Angelique Kerber, in programma per le ore 15 italiane, metterà in palio molto più della semplice affermazione nel torneo più prestigioso del mondo. Serena scenderà in campo con l’assillo di dover sfatare la maledizione del 22esimo Slam, traguardo sfiorato in ben tre occasioni negli ultimi 12 mesi. Angelique, dal canto suo, in caso di vittoria potrebbe garantirsi la prima posizione virtuale del Ranking, avvicinando sensibilmente Serena, con la concreta prospettiva di sopravanzarla nel corso delle prossime settimane. Come se non bastasse un incentivo del genere, la tedesca sarà ulteriormente motivata dalla possibilità di diventare la prima giocatrice a sconfiggere Serena in ben due finali Slam consecutive.

La parabola tennistica della tedesca ricorda in molti aspetti quella di Stan Wawrinka. Così come lo svizzero, anche Angie ha ultimato la propria laboriosa maturazione con lo scoccare del 28esimo anno di vita, riuscendo a cogliere il primo ed insperato successo in un Major alla prima occasione possibile. Prima di allora Kerber si era guadagnata la nomea di bluff seriale, etichettatura affibiatale dopo svariate battute a vuoto collezionate nei principali appuntamenti della carriera. In tal senso il crocevia agonistico della bionda di Brema coincide con il match di primo turno dell’ultima edizione dell’Australian Open. Nell’occasione Kerber sfiorò l’ennesimo fallimento contro la minuta mina vagante Misaki Doi, trovandosi a dover fronteggiare un match point nel tie break del secondo set. Ad un passo dal baratro, Angie riuscì a liberarsi dei fantasmi di tutti gli Slam passati, ponendo le basi per quella che sarebbe poi diventato il suo più grande successo. Quest’oggi, però, la numero 2 in pectore sarà attesa da una Serena assai più temibile di quella affrontata a Melbourne.

Williams giunge alla terza finale Slam stagionale in condizioni nettamente migliori rispetto alle precedenti due. Non è un mistero che la superficie erbosa funga da elisir di giovinezza e longevità per la numero 1, consentendole di limitare al minimo gli spostamenti sul campo, permettendole di chiudere gran parte dei punti entro e non oltre la soglia dei 5/6 colpi. L’incognita più grande è legata alla componente psicologica, figlia della sconfitta subita in Australia dalla stessa Kerber. A differenza del fresco precedente australe, Kerber farà molta più fatica a neutralizzare l’arsenale tennistico di Serena, non potendo ostentare le sovrumane doti difensive palesate a Melbourne.

WIMBLEDON- Finale

Ore 15.00

S.Williams- A.Kerber

 

Gabriele Micottis

Share
Published by
Gabriele Micottis

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

20 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

20 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

20 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

22 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa