Categories: WIMBLEDON

Wimbledon doppio femminile: out Pennetta/Hsieh, ok Vesnina/Makarova

Le prime semifinaliste del torneo sono le americane tds n.5 Raquel Kops-Jones/Abigail Spears che hanno agilmente battuto Bethanie Mattek-Sands/Lucie Safarova. Match a senso unico (6-3, 6-2), durato poco meno di un’ora. Le due californiane, quest’anno vincitrici a Doha e Nottingham, hanno costruito il loro successo grazie all’efficacia mostrata in ricezione (51%) e alla maggiore “cattiveria” agonistica nei punti cruciali. Davvero troppo arrendevole per questi livelli il binomio ceco-statunitense, che ha palesato nel servizio il suo tallone d’Achille (58% e 40% dei punti con prima e seconda).
Al turno successivo approda anche la coppia russa formata da Ekaterina Makarova/Elena Vesnina che in tre set (6-3, 4-6, 8-6) ha avuto la meglio sulle veterane e pluridecorate Cara Black/Lisa Reymond, rispettivamente n. 9 e 65 del ranking. La maggior freschezza atletica e la lucidità psico-fisica si sono rivelate determinati in questo secondo incontro. Infatti allo scoccare delle due ore di gioco, nel momento cruciale della partita, la coppia afro-americana è letteralmente crollata (tredicesimo gioco dell’ultimo parziale).
Staccano il pass per il penultimo atto della manifestazione anche l’eterna Martina Hingis (alla ricerca del suo personalissimo “treble”) e Sania Mirza, le tds n.1 si sono sbarazzate delle austro-kazake Casey Dellacqua/Yaroslava Shvedova (7-5, 6-3). Dopo un primo parziale equilibrato e dal ritmo incalzante, le numero 19 e 24 del mondo sono uscite mentalmente dalla partita, permettendo alle avversarie di conquistare l’unica palla break nel set decisivo.
Delusione per i colori azzurri: la brindisina Flavia Pennetta e la taiwanese Su-Wei Hsieh hanno alzato bandiera bianca con le n. 4 del tabellone Timea Babos/Kristina Mladenovic (3-6, 6-4, 4-6). Le franco-magiare si sono dimostrate solidissime, di fatto hanno fatto registrare 15 vincenti, 74% dei punti con la prima e 4/4 nelle palle break.
Infine gli accoppiamenti: Hingis/Mirza vs. Kops-Jones/Spears e Babos/Mladenovic contro Makarova/Vesnina.

Giuseppe China

Share
Published by
Giuseppe China

Recent Posts

“Merci Rafa”: l’addio di Nadal al Roland Garros è una lezione di sport e gratitudine

Il tributo al Roland Garros per Rafael Nadal ha emozionato il mondo del tennis. Lacrime,…

8 ore fa

Roland Garros, il programma di lunedì 26 maggio: è il giorno di Sinner. L’orario dei match e dove vederli

Scopri il programma del Roland Garros 2025 di lunedì 26 maggio: tutti i match degli…

8 ore fa

Roland Garros: Sabalenka domina l’esordio, show di potenza sullo Chatrier

Aryna Sabalenka debutta al Roland Garros 2025 con una vittoria schiacciante su Kamilla Rakhimova: 6-1…

9 ore fa

Chi vincerà il Roland Garros? Le tenniste si sbilanciano: spunta solo una voce per Sinner

Chi vincerà il Roland Garros? Le tenniste si sbilanciano tra Alcaraz, Sinner e outsider sorprendenti.…

9 ore fa

Roland Garros, Musetti convicente all’esordio: battuto Hanfmann in tre set

Lorenzo Musetti incanta all'esordio al Roland Garros 2025: netto 7-5 6-2 6-0 a Hanfmann

9 ore fa

Rafa Nadal, oggi l’omaggio dei Fab Four al Roland Garros: a che ora e dove vederlo

Rafael Nadal riceverà un omaggio speciale al Roland Garros 2025, con Federer, Djokovic e Murray…

16 ore fa