Categories: WIMBLEDON

Fedal a Wimbledon possibile solo in finale

Roger Federer e Rafa Nadal non potranno incontrarsi a Wimbledon prima della finale. Questo è stato stabilito dal ranking e dall’algoritmo dei Championships: i due fenomeni saranno accreditati della terza e quarta testa di serie – l’ordine dipende da quanto bene farà lo svizzero ad Halle – e pertanto saranno sorteggiati necessariamente in due metà differenti del tabellone.

Se Murray e Djokovic erano già certi di detenere – rispettivamente – prima e seconda piazza all’All England Club, ballavano le posizioni nella griglia di partenza di Nadal, Federer e Wawrinka. Stan The Man, con la sconfitta all’esordio al Queen’s subita per mano di Feliciano Lopez, ha semplificato il computo. A Roger, infatti, è bastato vincere due partite ad Halle per dirsi certo di essere quantomeno il quarto favorito del seeding ed evitare, dunque, uno degli altri tre membri del club dei Fab Four prima delle semifinali. Sebbene conti poco o nulla ai fini del sorteggio, qualora Federer dovesse vincere Halle, a Wimbledon sarà la terza testa di serie, in caso contrario, si dovrà accontentare della numero quattro, con Nadal in terza piazza.

A proposito della sua preparazione per Wimbledon, Rafa dalla sua Mallorca ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti:”Devo ancora lavorare parecchio. Il mio livello attuale non è sufficiente per competere a Wimbledon nel modo che voglio, ho ancora una sessione di allenamento qui a Mallorca e poi altre sette a Londra. Mi è dispiaciuto rinunciare al Queen’s ma era fondamentale riposarmi un po’ dopo la lunga e dispendiosa stagione sulla terra. Per la mia preparazione in vista di Wimbledon, sarebbe stato meglio prendere parte al Queen’s, comunque avere i campi di allenamento qui a Mallorca mi ha dato una grossa mano perché erano due anni che non mi cimentavo su questa superficie. Spero che questa settimana di duro lavoro possa permettermi di tenere un buon livello a Church Road”.

Lo spagnolo, che tornerà in campo nel torneo di esibizione di Hurlingham, riguardo le sue condizioni fisiche ha detto: “Le ginocchia mi hanno limitato molto negli ultimi anni. Devo vedere come rispondono perché in questi giorni non ho forzato troppo. La risposta l’avrò la prossima settimana, quando sfiderò ad Hurlingham alcuni grandi giocatori (Tsonga, Raonic e Ferrer tra gli altri). Sono fiducioso, sarà fondamentale non avere problemi nelle prime due partite, poi le cose diventano più normali”, ha concluso il due volte campione di Wimbledon.

Giacomo Gitti

Share
Published by
Giacomo Gitti

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

9 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

9 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

10 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

10 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa