Categories: NEWSWIMBLEDON

Gli interrogativi post Wimbledon

Wimbledon è finito e ora gli occhi di tutti sono già rivolti allo US Open con una serie di tornei di avvicinamento che culmineranno con lo slam americano di fine agosto. Da Londra a New York però il passo non è così breve e abbiamo voluto prima rispondere ad alcune domande che ci siamo posti al termine del major britannico.

SERENA WILLIAMS VINCERA’ UN ALTRO SLAM?

Tornata dal congedo di maternità, l’americana non è più stata la dominatrice di un paio di stagioni fa. Il suo livello è comunque molto elevato e soprattutto le avversarie non sembrano poterla battere con facilità. A Wimbledon è uscita in semifinale, ma a New York ci riproverà e giocherà in casa.

NOVAK DJOKOVIC TORNERA’ NUMERO UNO?

Il livello del tennis maschile è ben più elevato e Djokovic ha faticato a imporsi prima di alzare il trofeo londinese: Nadal e Federer permettendo, la sua risalita è solo all’inizio, ma lo spirito da guerriero messo in mostra in questo ultimo torneo è una buona base per puntare alla vetta del mondo.

ANDY MURRAY TORNERA’ A GIOCARE?

Ha rinunciato all’ultimo a Wimbledon per poi sedersi come commentatore della BBC: Andy Murray è tornato dal lungo infortunio, ma non è ancora in grado di competere al massimo e soprattutto per cinque set. Lui si dice positivo in vista del lento recupero, ma le perplessità che ruotano intorno allo scozzese sono sempre maggiori.

CHE SUCCEDE A SLOANE STEPHENS?

Ha vinto lo US Open 2017 ed è arrivata in finale al Roland Garros di quest’anno, ma Sloane Stephens proprio non ama Wimbledon. Due anni consecutivi di uscite al primo turno sono l’emblema della carriera dell’americana: alti e bassi che non permettono al suo talento cristallino di esplodere definitivamente.

E’ FINALMENTE ARRIVATA L’ORA DEI NEXT GEN?

Con i soliti noti che comandano il tennis mondiale, un primo spiraglio si era intravisto con Alexander Zverev, ma il tedesco con il tempo non ha dato continuità alle sue ottime doti e non riesce a sfondare definitivamente negli slam. Shapovalov, Khachanov e Tiafoe sono i prospetti più interessanti e allo US Open, sul cemento, qualcuno avrà sicuramente possibilità di mettersi in mostra.

Rodella Alessandro

Share
Published by
Rodella Alessandro
Tags: Wimbledon

Recent Posts

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

3 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

3 ore fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

4 ore fa

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

17 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

17 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

19 ore fa