Categories: WIMBLEDON

Jelena Ostapenko: “Il Campo Centrale è più lento degli altri”

Dopo la sconfitta in semifinale contro Angelique Kerber, Jelena Ostapenko si è concessa alle domande dei tanti cronisti presenti alla sua conferenza stampa, scatenando una piccola polemica in merito alla velocità dei campi di questa edizione di Wimbledon: “Credo che il Campo Centrale sia più lento rispetto agli altri e questo fatto ha condizionato fortemente il mio gioco, i miei colpi non sono stati molto efficaci. Lo scorso anno, quando ho giocato contro Venus Williams, le condizioni erano diverse; c’era il tetto chiuso e il campo era molto più veloce, quest’anno il tetto è rimasto sempre aperto”.

La lettone ha comunque avuto la lucidità di riconoscere i suoi errori e i meriti dell’avversaria: “A questo livello non posso permettermi di fare così tanti errori gratuiti (36 ndr). Ci sto lavorando, ovviamente non posso colpire tutte le palle con la stessa forza, prenderei troppi rischi. In ogni caso Angie ha fatto una partita straordinaria ed è stata molto solida al servizio, dimostrando di non essere solo una giocatrice difensiva”.

Sulla possibilità di giocare al meglio dei cinque set anche per le donne, la Ostapenko si è detta molto scettica: “Lo vedo molto improbabile”, ha commentato. “Gli uomini sono molto più forti di noi e sono abituati. Credo che noi possiamo giocare tranquillamente tre ore o tre ore e mezza, ma cinque ore sarebbe molto complicato”.

Pierluigi Serra

Share
Published by
Pierluigi Serra

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

23 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa