Categories: WIMBLEDON

Kevin Anderson: “La vittoria contro Federer è una cosa che ricorderò per tutta la vita”

Vincere a Wimbledon contro Roger Federer è un privilegio spettato a pochissimi, ma battere lo svizzero sull’erba dei Championships recuperando due set di svantaggio è un’impresa riuscita solamente a due giocatori: Jo-Wilfried Tsonga nel 2011 e Kevin Anderson nella giornata di ieri. Il sudafricano ha compiuto una delle rimonte più incredibili degli ultimi anni e si è meritatamente guadagnato l’accesso alla semifinale dello Slam londinese.

Lo stesso Anderson, intervistato alla fine della partita, stentava ancora a credere che fosse tutto vero: “Non so che dire. Quando sono andato due set sotto ho cercato di non pensarci troppo e credo di esserci riuscito piuttosto bene, è questo che mi ha permesso di vincere. Vincere contro Roger Federer a Wimbledon è sicuramente una cosa che ricorderò per tutta la vita, specialmente dopo una partita così combattuta”, ha dichiarato il sudafricano ai microfoni della BBC.

“Continuavo a ripetermi in ogni momento che non dovevo smettere di crederci. Continuavo a ripetermi che oggi sarebbe stata la mia giornata. È stato fondamentale, se in campo ti lasci prendere dai dubbi e dalle insicurezze non andrà mai come vuoi. Ho dato tutto in campo”.

“È per momenti come questo che ci si allena duramente in campo e fuori dal campo. È stata una grande prestazione. Quando giochi contro qualcuno come Roger devi darti da solo un’opportunità, difficilmente lui ti regala qualcosa. Non ero mai riuscito a farlo nel passato e sono molto orgoglioso di aver fatto progressi da questo punto di vista. L’obiettivo era migliorare il mio miglior piazzamento nel torneo (gli ottavi di finale raggiunti nel 2014, 2015 e 2017). Sono molto, molto felice. Mi sono messo nelle migliori condizioni per giocare la finale di domenica. È vero, c’è ancora molto tennis da giocare prima, spero di giocare ancora due partite”.

“Nel primo set non sono riuscito a esprimere un buon tennis. Ho iniziato a giocare meglio nel secondo, nonostante lo abbia perso. Quando Roger ha avuto il match point ho giocato un gran punto, e da lì, minuto dopo minuto, ho iniziato a sentirmi sempre meglio. Ho sempre creduto di avere questa forza dentro di me, è confortante poter raccogliere i frutti del duro lavoro che ho fatto”, ha concluso Anderson, che nella semifinale di venerdì affronterà l’americano John Isner.

Pierluigi Serra

Share
Published by
Pierluigi Serra

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

9 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

9 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

9 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

9 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

24 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa