L’erba di Wimbledon è sempre più lenta

Molti tennisti hanno avuto da ridire riguardo le condizioni di gioco presenti a Wimbledon. Le opinioni sono discordanti, c’è chi come Raonic si lamenta del campo e chi come Nadal, delle palline. Ma su una cosa sono tutti d’accordo: le codizioni sono più lente degli altri anni.

I dati relativi ai primi tre turni dello slam inglese ne sono la conferma. Negli uomini, lo scorso anno gli aces hanno avuto picchi del 10%, quest’anno sono scesi all’8,5%. Nel tabellone femminile, i dati sono quasi invariati. Gli scambi medi si sono leggermente allungati del +0,2% rispetto alla passata edizione. Di conseguenza, il gioco da fondo campo prevale sulle discese a rete, come ormai accade da molti anni. Potrebbe essere per le nuove tecnologie che hanno preso piede modificando le racchette, ma il giornalista americano Joel Drucker afferma che la prima causa di cambiamento è dovuta all’uso del rovescio a due mani, ormai padroneggiato dalla maggior parte dei giocatori: “Nel maggio del 1999, 43 dei primi 100 giocatori del mondo avevano il rovescio a una mano. A giugno 2019, solo 15. La maggior parte dei giocatori in passato aveva un lato debole, solitamente il rovescio. L’avvento del rovescio a due mani ha completamente cambiato lo scenario: ora non c’è più un’apertura da poter sfruttare”.

Luciano Nocera

Share
Published by
Luciano Nocera

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

11 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa