L’erba di Wimbledon è sempre più lenta

Molti tennisti hanno avuto da ridire riguardo le condizioni di gioco presenti a Wimbledon. Le opinioni sono discordanti, c’è chi come Raonic si lamenta del campo e chi come Nadal, delle palline. Ma su una cosa sono tutti d’accordo: le codizioni sono più lente degli altri anni.

I dati relativi ai primi tre turni dello slam inglese ne sono la conferma. Negli uomini, lo scorso anno gli aces hanno avuto picchi del 10%, quest’anno sono scesi all’8,5%. Nel tabellone femminile, i dati sono quasi invariati. Gli scambi medi si sono leggermente allungati del +0,2% rispetto alla passata edizione. Di conseguenza, il gioco da fondo campo prevale sulle discese a rete, come ormai accade da molti anni. Potrebbe essere per le nuove tecnologie che hanno preso piede modificando le racchette, ma il giornalista americano Joel Drucker afferma che la prima causa di cambiamento è dovuta all’uso del rovescio a due mani, ormai padroneggiato dalla maggior parte dei giocatori: “Nel maggio del 1999, 43 dei primi 100 giocatori del mondo avevano il rovescio a una mano. A giugno 2019, solo 15. La maggior parte dei giocatori in passato aveva un lato debole, solitamente il rovescio. L’avvento del rovescio a due mani ha completamente cambiato lo scenario: ora non c’è più un’apertura da poter sfruttare”.

Luciano Nocera

Share
Published by
Luciano Nocera

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

24 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

24 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

1 giorno fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa