Categories: WIMBLEDON

Novak Djokovic cade a Wimbledon, ma va al terzo turno: “Non ricordo di essere caduto così tanto”

Novak Djokovic batte Kevin Anderson con un triplo 6-3 ed accede così al terzo turno dove incontrerà domani l’americano Denis Kudla, che ha eliminato il nostro Andreas Seppi in 3 set.

La partita del serbo è stata una sorta di riedizione della finale 2018 (con tutte le proporzioni del caso, visto che Anderson si è ripreso da poco da un lungo infortunio) vinta da Nole anch’essa in tre set.
Nel match di ieri, il numero uno del mondo che ha vinto più dell’80% di punti con la prima di servizio e più del 70% con la seconda di servizio. Non a caso, il serbo non ha concesso nemmeno un break.

Djokovic Wimbledon 2019

Nole è il favoritissimo per questo Slam, visto che è il campione uscente delle ultime due edizioni. Ma non solo, perché la mancanza di Nadal, la condizione fisica non eccellente di Federer e la poca versatilità ed esperienza dei Next Gen su erba, sono tutti grandi punti a favore di Djokovic. Il quale, con la vittoria all’All England Club avrebbe un piede e mezzo nel Grande Slam, ovvero la vittoria di tutti e quattro gli Slam nello stesso anno. L’ultimo uomo a riuscirci è stato Rod Laver nel 1969. Non a caso il campo centrale di Melbourne è dedicato a lui.

Rod Laver, 1969

Senza dimenticare però che Novak punta anche a vincere le Olimpiadi di Tokyo, per ottenere l’unico grande evento tennistico che manca nel suo palmares. Insomma, il 34enne di Belgrado è l’uomo da battere quest’anno.

Per chi ancora non si fosse convinto: in questa edizione di Wimbledon, gli unici ad aver già battuto Nole nello Slam inglese sono Federer, Murray e Sam Querrey. L’americano è stato l’ultimo a batterlo sul campo verde, addirittura 5 anni fa, perché nel 2017 il serbo si è ritirato contro Berdych per il famoso problema al gomito che quell’anno lo ha attanagliato.

Il numero uno, nella conferenza stampa dopo il match con il sudafricano, ha detto: “Sapevo che Kevin avrebbe servito bene e non avrei avuto tante opportunità di breakare. Quindi ho provato a giocare solido senza troppi rischi. Ho fatto molto meglio di quanto pensassi“. Poi ha ringraziato il pubblico: “Siamo abituati a giocare di fronte al pubblico, ma negli ultimi 18 mesi non è stato così e sono felice di vedervi tutti quanti negli stadi. È fantastico, grazie mille a tutti”.

In seguito Nole ha scherzato sul suo feeling con l’erba: “Inoltre, sembra che io abbia una bella connessione con l’erba. Non ricordo di essere caduto così tanto nei primi due turni a Wimbledon, ma sì ho avuto una connessione con il pubblico e con l’erba oggi, è molto bello”.

Qualcuno riuscirà a fermare Djokovic a Londra quest’anno? Oppure riuscirà ad eguagliare il record di 20 slam di Federer e Nadal? Wimbledon, è appena cominciato.

Thomas Scarinzi

Share
Published by
Thomas Scarinzi

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

5 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

6 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

6 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

6 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

21 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

21 ore fa