Categories: WIMBLEDON

La strana coppia: Venus Williams e Nick Kyrgios

Venus Williams sorprende ancora e, in vista del torneo di Wimbledon si iscrive anche al tabellone di doppio misto dove farà coppia con l’australiano Nick Kyrgios. Nuovo debutto con un partner completamente nuovo per la maggiore delle sorelle che, dopo aver partecipato al Roland Garros con Coco Gauff adesso è pronta ad iniziare l’avventura insieme all’australiano.

Nessun passaggio di consegne in questo caso ma una nuova sfida per la 41enne americana, veterana del circuito e già 11 volte vincitrice sull’erba londinese – 5 in singolare e 6 in doppio. In coppia, nemmeno a dirlo, con la sorella minore Serena a caccia, ancora una volta, del titolo numero 24, quello del record.

Nick Kyrgios aveva lanciato quasi una petizione social alla ricerca di una compagna per il doppio misto – l’ultima volta in campo aveva fatto coppia con Amanda Anisimova – e ha poi trovato la sua partner “ideale” in Venus Williams dovendo declinare, tra le varie proposte, anche quella di Alison Van Uytvanck che aveva risposto all’invito.

L’americana, in quella che con ogni probabilità sembrerebbe esser la sua ultima volta a Wimbledon da giocatrice, prova nella doppia impresa. Le premesse per una buona riuscita di questa coppia sul campo ci sono tutte: dall’esperienza e tecnica della statunitense all’impulsività e all’intraprendenza dell’australiano classe 1995.

Per il tennista di Canberra si tratta di un ritorno al tennis giocato dopo oltre 4 mesi. L’ultima apparizione di Nick Kyrgios risale infatti alla scorsa edizione degli Australian Open dove si è fermato al terzo turno venendo battuto da Dominic Thiem. Ha qualche partita in più “sulle gambe” Venus Williams seppur con risultati decisamente rivedibili.

Sull’erba inglese la veterana, classe 1980, cercherà di aggiungere alla sua bacheca personale un ulteriore titolo che ancora le manca. Il modo migliore per salutare un torneo che la ha vista in prima linea non solo nelle battaglie sul campo ma anche e soprattutto fuori quando il suo intervento fu fondamentale nel raggiungimento dell’equal pay.

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

7 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

7 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

10 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

10 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

10 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

10 ore fa