Categories: WIMBLEDON

Wimbledon: Camila Giorgi saluta il torneo, niente da fare contro la Wozniacki. Muguruza sorprende Kerber

Il primo match in programma sul prestigioso campo 1, ha visto sfidarsi Caroline Wozniacki e Camilla Giorgi, il quarto confronto diretto tra le due, dopo che la danese si era aggiudicato l’ ultimo sui prati di Eastbourne.  Come sempre a dettare il gioco nel bene o nel male  ci ha pensato l’ azzurra, che ha perso peró la solidità dei giorni passati. Difficile  d’ altronde giocare contro un’ avversaria che recupera tutto e che al momento giusto  riesce a contrattaccaRe con il rovescio.

Se il trionfo a S-Hertogenbosch e i match qui a Wimbledon avevano fatto pensare che Camila finalmente si fosse sbloccata, esprimendo un tennis piú solido ed efficace, la prestazione odierna non fa che spegnere gli entusiasmi, mostrando di nuovo tutti i punti deboli della maceratese.  

Quello che alla vigilia veniva considerato un match lottato, non ha rispettato le aspettative. Troppo fallosa l’azzurra, per contrastare una Wozniacki perfetta e concentrata, brava a non dare punti di riferimento a Camila. 6-2 6-2 il punteggio in favore della danese, che replica cosí il risultato raggiunto lo scorso anno sui prati dell’ All England Club.

Il match non inizia nel migliore dei modi per Camila, che cede la battuta in apertura a causa di due doppi falli. La danese si porta cosí sul 2-0, prima di perdere i successivi due giochi a causa dell’ aggressività  della sua avversaria. La Giorgi peró non riusce ad andare avanti con il punteggio, cedendo di nuovo la battuta nel quinto e nel settimo gioco, a causa di grossolani errori di dritto, collezionando tra l’ altro 8 doppi falli. La n.3 azzurra non sfrutta una palla break per rientrare: con un dritto in rete consegna il set alla sua avversaria, 6-2. A testimoniare l’ andamento del set ci sono anche le statistiche: 20 errori a 0.

Per Camila si mette subito male anche la seconda frazione: la danese sull’ 1-1 si procura subito 3 palle break, approfittando di due errori della marchigiana , prima una volée  di dritto poi un rovescio out, riuscendo ad andare a segno con una risposta di rovescio lungo linea vincente: 2-1 Wozniacki. I match scorsi per Camila sembrano solo un ricordo: tanti i gratuiti commessi, che condizionano in negativo la sua partita. Il dritto sembra averla abbandonata, la tennista di Odense ringrazia, impattando  sul 4-1, con due break di vantaggio.  

Il match si trasforma ben presto in un assolo della danese, che ha avuto solo il merito di far giocare qualche palla in piú ad un’azzurra che non trovava piú il campo. La fine del match non tarda ad arrivare. Sul 5-2 l’ex n.1  del mondo senza pensarci due volte, riusce a chiudere al primo match point utile, staccando il Pass per gli ottavi di finale. Peccato per la Giorgi, sempre in svantaggio nel punteggio, che fallisce così la possibilità  di accedere agli ottavi per la seconda in carriera.

La tennista di Odense se la dovrà vedere con Garbine Muguruza, che firma per ora l’ impresa di giornata , eliminando Angelique Kerber, fresca vincitrice del torneo di Birningham e giustiziera di Maria Sharapova  lo scorso  anno. 7-6 1-6 6-2 il punteggio in favore della tennista di Caracas, che non aveva mai raggiunto il quarto turno nello Slam londinese.

Agli ottavi anche Monica Niculescu, che con il suo tennis ricco di tagli e variazioni, riesce ad essere pericolosa su questa superficie. La romena ha spento il sogno di Krystina Pliskova, sorella gemella della piú nota Karolina, rifilandole un secco 6-3 7-5.

I risultati:

Niculescu b Kr.Pliskova 6-3 7-5

Muguruza b Kerber 7-6 (14 ) 1-6 6-2

Wozniacki b Giorgi 6-2 6-2

Giulia Micheli

Share
Published by
Giulia Micheli

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

10 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

10 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

11 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

11 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa