Categories: WIMBLEDON

Wimbledon Donne: Venus Williams sempre più nella storia! Batte Konta e torna in finale a Wimbledon dopo 8 anni

Dopo aver assistito alla schiacciante vittoria della Muguruza, che ha centrato la seconda finale a Wimbledon in tre anni, é giunta al termine anche la seconda semifinale, che ha visto protagonista Venus Williams, la quale ha trionfato ai danni della beniamina di casa Johanna Konta ed é approdata per la nona volta in finale ai Championships. La tennista britannica ha giocato per quasi tutto il primo set alla pari con la sua avversaria, ma poi l’americana é salita in cattedra ed anche grazie ad un pizzico di esperienza é riuscita ad aggiudicarsi il parziale d’apertura. Nel secondo set, invece, l’equilibrio che aveva regnato per buona parte nel parziale precedente é stato spezzato quasi subito, quando la sorella maggiore di Serena Williams ha messo a segno un break molto importante, dimostrando cinismo e freddezza e, di fatto, spianando la sua strada verso la finale.

PRIMO SET- Nel parziale d’apertura, é stato possibile assistere ad un match dal livello molto elevato e dal tasso di spettacolarità decisamente alto, in quanto entrambi le giocatrici non si sono tirate indietro ed hanno intrattenuto gli spettatori con un tennis molto piacevole ed efficace. L’equilibrio sancito dai servizi che é durato per la maggior parte del primo set ha mostrato qualche crepa nel nono gioco, ovvero quando la Konta si é procurata due palle break che l’avrebbero portata a servire per il set, ma non le ha sfruttate a dovere, mentre é stato interrotto nel game seguente, quando l’esperta statiunitense ha messo molta pressione alla sua avversaria ed ha piazzato un importante break che ha deciso il set ed ha prepotentemente indirizzato l’incontro.[fncvideo id=97209 autoplay=false]

SEDONDO SET- Nella seconda frazione di gioco, al contrario, il bel gioco é venuto meno e le emozioni hanno preso il sopravvento, facendo la tensione e la precauzione, soprattutto per la Konta, che non ha voluto rischiare troppo per evitare di mettere fine al suo torneo anzitempo, ma non vi é stata capace, anzi ha ceduto la battuta nel quarto gioco e da lì non ha avuto la forza di reagire, perciò, pur giocando un dignitoso secondo set, non é riuscito a capovolgere le sorti del match ed ha dovuto arrendersi alla sua avversaria, che le ha inflitto un’importante lezione. Quest’ultima, però, non dovrà essere interpretata come una batosta dalla quale sarà difficile riprendersi, bensì come un punto di partenza da cui lavorare in ottica futura, dato che la britannica ha serie possibilità di centrare qualche risultato importante se continuerà ad insistere sulla strada intrapresa, che le ha già permesso di vincere a Miami. Per quanto riguarda la Williams, invece, ogni parola sarebbe superflua in quanto una campionessa che a  38 anni raggiunge la seconda finale in stagione ed addirittura la nona a Wimbledon, a distanza di 8 anni dall’ultima, non abbia bisogno di descrizioni o quant’altro poiché i risultati ed i fatti parlano per lei.

V Williams d Konta 64 62

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

14 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

14 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

14 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

16 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

16 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

17 ore fa