Categories: WIMBLEDON

Wimbledon, i match della seconda giornata

Il giorno di Rafa Nadal.
Il maiorchino, numero 2 del seeding, è atteso ad un esordio che si preannuncia senza particolari affanni contro l’israeliano Dudi Sela. In campo anche Dominic Thiem che affronterà una vecchia gloria, sempre presente sui prati di Church Road, ovvero Marcos Baghdatis. Anche qui ,il risultato dovrebbe essere comunque scontato. Atteso è anche il primo round di un Novak Djokovic in netto recupero; il tre volte campione troverà sul suo cammino il bombardiere Tennys Sondgren. Da segnalare, inoltre, un interessantissimo Kyrgios-Istomin a rendere il Day 2 ancora più interessante. L’aussie è atteso all’ ennesima prova del nove; prova che, stavolta, non sembra affatto scevra da insidie. Infine, il rampante Shapovalov se la vedrà con l’esperto Jeremy Chardy. Dopo le buone prove che hanno visto oggi vittoriosi tre azzurri su quattro, domani è il momento di Fabio Fognini. Il ligure, testa di serie numero 19 , non dovrebbe aver problemi nel superare il giapponese Taro Daniel. Compito apparentemente più arduo è quello di Marco Cecchinato, reduce comunque dall’ottima semifinale di Eastbourne. Il siciliano è opposto alla nuova promessa australiana Alex De Minaur. Simone Bolelli incontra Pablo Cuevas in un match che si annuncia non impossibile per l’azzurro. Ancora, un fin qui ottimo Lorenzo Sonego proverà a raggiungere ancora un secondo turno Slam contro lo statunitense Taylor Fritz, altro giovane in cerca di gloria. Infine, il match più difficile, sulla carta , per il gruppo azzurro, ovvero quello che attende Matteo Berrettini contro l’americano Jack Sock.

Simona on court
Ci proverà anche qui, la rumena numero 1 del mondo, a sfatare un altro tabù. Inizia il Wimbledon di Simona Halep ,ed inizia con il match contro Kurumi Nara. In campo domani anche colei che viene data per vera favorita del torneo, ossia Petra Kvitova. La ceca, che sembra tornata ai suoi livelli, è attesa da un impegno non proibitivo contro Aljaksandra Sasnovic. La Campionessa uscente, Garbine Muguruza, esordirà invece contro la britannica Broady. Particolare attenzione andrà posta alla tendenza dell’ iberica a complicarsi la vita, specie nei primi turni. Di grande interesse , e più equilibrato di quanto non dica il seeding, è anche l’impegno che attende la testa di serie numero 6 Caroline Garcia opposta alla rientrante, e sempre pericolosa, Belinda Bencic. Atteso esordio, infine, anche per due ex numero 1 del mondo: Maria Sharapova ed Angelique Kerber. La russa sarà opposta alla connazionale Djacenko; mentre Angelique incontrerà Vera Zvonareva, il cui rientro dopo la maternità non può che far felice tutti gli appassionati.

Il Programma di domani 

Piera Camerlingo

Share
Published by
Piera Camerlingo
Tags: Wimbledon

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

23 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa