Categories: WIMBLEDON

Wimbledon: il primo acuto è di Stan The Man!

Wawrinka b. [6] Dimitrov 16 76(3) 76(5) 64

Fa strano vederlo fuori dalle teste di serie e fa strano, soprattutto, vederlo numero 224 del mondo. Stan Wawrinka ha voluto dimostrare oggi che quella posizione in classifica – anche se era già ben chiaro a tutti – non gli appartenesse. Lo svizzero, che nel 2018 non aveva ancora dato continuità di rendimento ed era sempre stato falcidiato da problemi fisici, ottiene il primo scalpo importante del torneo, eliminando la testa di serie numero 6 in 4 set. Nel primo set, il bulgaro non ha problemi, ma nel parziale successivo Wawrinka comincia a far salire il suo livello di gioco. Avanti 4-2, si fa rimontare e annullare un set point sul 6-5, per poi chiudere agilmente al tie-break. Dimitrov reagisce nel terzo set: va avanti 3-0, poi 4-1 e infin 5-2, ma non riesce a chiudere. Stan recupera, pareggia i conti e sorpassa definitivamente il suo avversario, ancora una volta con un tie-break, vinto 7-5. Nel quarto set, si seguono i turni di servizio fino all’ultimo game del match: Dimitrov serve per rimanere in partita, ma Wawrinka è spietato e chiude al suo secondo match point.

Monfils b. [23] Gasquet 76(6) 75 64

Oltre a Dimitrov, anche un’altra testa di serie saluta Wimbledon al primo giorno. Si tratta di Richard Gasquet, che esce sconfitto dal derby transalpino con Monfils. Il neo-campione del Ricoh Open è in partita soprattutto nel primo set: nel tie-break, è avanti 6-4, ma non sfrutta i due set point, mentre Gael al primo tentativo si aggiudica il parziale. Nel secondo set, Monfils va subito avanti 2-0, ma nel quarto gioco, al termine di un game lunghissimo, Gasquet riacciuffa il suo avversario sfruttando la quinta palla break del game. Nell’undicesimo gioco, però, l’ex enfant prodige perde il servizio e consegna il set al suo avversario. Infine, nell’ultimo parziale, la partita non si sblocca fino alle fasi conclusive del set, quando Monfils breakka Gasquet e chiude per 6 giochi a 4.

Medvedev b. [16] Coric 76(6) 62 62

Nessun problema anche per il russo Medvedev, il quale non era pronosticato vincente alla viglia contro il campione di Halle Borna Coric. Il croato resta in partita solo per un set: nel tie-break, ha il set point per chiuderlo ma, come Gasquet nella partita precedente, non lo sfrutta, a differenza di Medvedev, che alla prima occasione, vince il tie-break e il set. I successivi due parziali non sono un problema per il russo che accede agilmente al secondo turno.

[8] Anderson b. Gombos 64 63 63

Tutto molto facile per Kevin Anderson che batte lo slovacco Gombos in tre comodi set. Il finalista uscente degli Us Open 2017 non ha difficoltà in nessun parziale: solo qualche game lottato a inizio secondo e terzo set colorano una partita completamente a senso unico.

Altri risultati:

Garcia Lopez b. Elias 62 64 62

[13] Raonic b. Broady 75 60 61

[9] Isner b. Maden 62 76(4) 75

[31] Tsitsipas b. Barrere 63 64 67(3) 75

Donaldson b. Jaziri 76(5) 63 61

[22] Mannarino b. Garin 63 16 76(4) 62

Harrison b. Carballes Baena 61 64 62

Pochi problemi per Raonic, Isner e Donaldson. Soffrono solo un set Tsitsipas e Mannarino.

In corso

Johnson vs Bemelmans

Bedene vs Norrie

Lacko vs Bonzi

Albot vs [20] Carreno Busta

Alessandro Leva

Share
Published by
Alessandro Leva

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

11 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

11 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

11 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

13 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

13 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

14 ore fa