Categories: WIMBLEDON

Wimbledon: Murray domina Berdych e centra la terza finale ai Championships

In una delle edizioni più sorprendenti del torneo di Wimbledon, il più importante al mondo, continua il sogno di Andy Murray di portare a casa il secondo titolo ai Championships, dopo quello del 2013 che lo aveva coronato come grandissimo campione e come idolo della Gran Bretagna. Lo scozzese, diventato l’uomo da battere dopo l’uscita di scena del numero 1 del mondo Novak Djokovic, ha dimostrato nuovamente tutta la sua solidità e concentrazione nella seconda semifinale della giornata, nella quale era opposto all’eterno secondo Tomas Berdych. Una prestazione concreta, sia da fondo campo che al servizio, ha permesso al 2 volte campione Slam di schiacciare tutte le resistenze del ceco, che ha rispettato ancora una volta il suo ruolo di ottimo tennista che, di fronte ai migliori, subisce la pressione e la personalità dei rivali, sciogliendosi sul più bello.

MURRAY PARTE BENE- La partenza del ragazzo di Glasgow è implacabile: Andy tiene agevolmente il primo turno si servizio e nel secondo gioco ottiene già una chance di strappare il servizio. Berdych, al contrario, fatica a trovare il ritmo, e infatti con un gravissimo doppio fallo concede il break in apertura, cominciando il match con un pesantissimo svantaggio. Nel momento di allungare però anche Murray si fa sorprendere dall’aggressività del ceco, che giustamente prova a prendersi i punti a rete e a spezzare il ritmo insostenibile del numero 2 del mondo; la tattica si rivela vincente, e frutta un immediato contro-break. Da questo momento si segue l’ordine dei servizi fino all’ottavo gioco, quando lo scozzese cambia ancora marcia e trova la svolta decisiva, chiudendo poi con la battuta il primo parziale con il punteggio di 6-3.

ANDY CONTINUA A MARTELLARE, TOMAS LOTTA MA SI ARRENDE- Il copione non cambia nella seconda frazione. Murray continua imperterrito a martellare da fondo campo e con il servizio. mentre Berdych non riesce a trovare il miglior rendimento con il servizio e si ritrova in più frangenti in difficoltà. E infatti già sul 2 pari il ceco deve fronteggiare una palla break, riuscendo in qualche modo a salvarsi. Poco dopo il numero 2 subisce il primo passaggio a vuoto, ma a sua volta salva due occasioni per il suo rivale di togliere la battuta e si mantiene attaccato al punteggio. A questo punto, ancora una volta lo scozzese alza notevolmente il livello nei momenti caldi e tira fuori il meglio dal suo tennis, mette a segno due break consecutivi e si impone con un altro 6-3.

Da questo momento vi è un monologo di Andy. La distanza a livello mentale tra i due si allarga sempre di più, mentre Berdych non trova le forze per reagire. Il break arriva inesorabilmente nel quarto game, e Murray difende senza problemi il suo vantaggio senza alcuna difficoltà, chiudendo il match con un dritto cui il suo avversario non riesce a rispondere.

LA TERZA FINALE A WIMBLEDON, L’UNDICESIMA NEGLI SLAM- Quella di Domenica per Murray sarà la terza finale in carriera ai Championships, dopo quella persa nel 2012 contro Federer e quella vinta nel 2013, e l’undicesima nei tornei dello Slam. Inutile dire che sarà una ghiottissima chance per conquistare il terzo titolo Major in carriera: di fronte a lui, infatti, ci sarà Milos Raonic, già battuto in finale al Queen’s e contro cui è in vantaggio negli scontri diretti.

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Internazionali d’Italia: luci e ombre per il tennis azzurro. Cocciaretto brilla, Sonego sprofonda

Agli Internazionali BNL d’Italia 2025, il pubblico del Foro Italico ha vissuto una giornata dai…

5 ore fa

Le origini degli Internazionali BNL d’Italia

Il torneo di tennis italiano più importante, giocato sulla terra battuta, del quale quest’anno si…

6 ore fa

Sara Errani si arrende a Naomi Osaka e dice addio per sempre a Roma in singolare

A 38 anni l’azzurra saluta il singolare con una sconfitta agli Internazionali d’Italia: “Il corpo…

10 ore fa

Fognini saluta Roma: “Questi sono i miei ultimi Internazionali, è giusto lasciare spazio ai giovani”

Fognini annuncia il ritiro dagli Internazionali d’Italia 2025. Il tennista ligure saluta Roma e il…

11 ore fa

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

18 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

1 giorno fa