Rafael Nadal
La cronaca – L’iberico ha realizzato una prestazione davvero convincente. Nel corso dei tre parziali ha letteralmente strapazzato il suo avversario, soverchiandolo in ogni aspetto del gioco. Raramente difatti Sousa è stato in grado di confrontarsi alla pari con lo spagnolo, risultando il più delle volte in affanno o in atto a compiere delle manovre di carattere prevalentemente conservativo. Nadal ha messo a segno ben trenta vincenti durante la partita, a fronte di soli dieci errori non provocati dal portoghese. La prima frazione è trascorsa in appena mezz’ora ed è iniziata con quattro giochi conquistati dalla testa di serie numero tre del ranking, tra cui Nadal con due break in cassaforte. Il secondo parziale invece è stato forse quello più lottato fra i tre, sebbene anch’esso abbia avuto lo stesso epilogo degli altri ed abbi visto lo spagnolo protagonista assoluto. La terza frazione ha avuto un andamento simile alla precedente, quindi ci sono state alcune fasi di illusorio equilibrio, ma poi il tennista di Maiorca ha nuovamente preso il sopravvento su Sousa ed il largo nel punteggio, conseguendo la qualificazione ai quarti di finale, dove incontrerà il vincente della sfida tra Sam Querrey e Tennys Sandgren.
Il punteggio:
[3]R.Nadal b. J.Sousa 6-2 6-2 6-2
Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…
Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…
Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…
Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…
Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…
Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…