Categories: SLAMWIMBLEDON

Wimbledon: Richard Gasquet firma l’impresa e sconfigge Wawrinka. Tutto facile per Novak Djokovic.

Dopo una giornata tranquilla per le principali teste di serie a Wimbledon (vi invitiamo a leggere l’articolo di Alberto Maiale, che riassume al meglio i match di Roger Federer e Andy Murray), arriva un colpo di scena ai Championships. Il transalpino Richard Gasquet, infatti, ha sconfitto in una battaglia di cinque set il campione del Roland Garros Stanislas Wawrinka. Il francese ha giocato un match davvero impressionante, sia a livello tecnico, ma sopratutto a livello mentale, dimostrando un carattere e una solidità davvero notevoli. L’incontro è stato molto combattuto, e ci sono stati molti alti e bassi da parte di entrambi. Più volte la partita sembrava essere scivolata definitivamente verso uno dei due giocatori, ma alla fine Gasquet si è imposto per 11-9 al parziale decisivo.

Nella prima frazione è stato proprio il transalpino a partire meglio, strappando la battuta al suo avversario nel settimo gioco. Gasquet poi ha difeso abilmente il vantaggio, e ha chiuso il parziale con il punteggio di 6-4. Nel secondo set è arrivata la reazione del numero 4 del mondo, che si porta avanti per 3-1. Il francese però non molla, e riesce ad agganciare l’elvetico. Da questo momento si segue l’ordine dei servizi fino al decimo gioco, in cui Wawrinka dopo numerose occasioni porta il conteggio dei set in parità, grazie ad un doppio fallo di Gasquet. L’elvetico si impone abbastanza agevolmente anche nella terza frazione: dopo aver strappato la battuta al suo avversario, infatti, Stanimal ha difeso il servizio è ha portato a casa il parziale. In questo momento, l’esito finale sembra scontato, e molti si aspettano il crollo del transalpino.

Gasquet però stupisce gli appassionati, e riesce a mantenersi in vantaggio durante il quarto set e, nel decimo gioco, conquista un fondamentale break, grazie ad un doppio fallo di Wawrinka (l’unico del match per l’elvetico). Ora l’inerzia sembra essere passata dalla parte del francese, ma lo svizzero nel primo gioco del parziale decisivo si guadagna una chance per togliere il servizio al suo rivale. Gasquet si salva, e tiene il comando della frazione fino al 4-3 quando, causa alcuni gravi errori di Stan The Man, conquista la chance di servire per il match. La promessa di Bezeirs si ritrova a due punti dal match, ma questa volta Wawrinks non trema e si riprende il break. Sull’onda dell’entusiasmo l’elvetico tiene il servizio è si porta sullo 0-30 nel game successivo. Ad un passo dal baratro, Gasquet tira fuori un coraggio inedito per lui e conquista due punti grazie al serve and volley. Successivamente entrambi tengono agevolmente il proprio servizio fino al 9 pari: qui Wawrinka si guadagna una fondamentale palla break. Ancora una volta però Richard non molla e non cede, e si issa sul 10-9. Incredibilmente, è Stan a sentire la pressione: lo svizzero gioca un pessimo turno di battuta, condito da quattro errori, e si arrende al suo avversario al terzo match point.

In semifinale, la seconda a Wimbledon, Gasquet affronterà il numero 1 del mondo Novak Djokovic. Nole ha liquidato senza problemi il croato Marin Cilic, giocando un match impeccabile, senza sbavature, e si è imposto in tre rapidi set. Dopo essere sopravvissuto alla battaglia contro Kevin Anderson, il serbo a non è sembrato stanco, e non ha lasciato al suo avversario una minima occasione. Cilic ha provato a mettere in difficoltà il suo avversario, ma non ha potuto nulla di fronte alla solidità del numero 1 al mondo.

La prima svolta arriva nel terzo game, in cui Nole strappa alla prima occasione il servizio al croato, e si porta in vantaggio. Djokovic mantiene abilmente il break, è più volte in risposta ha qualche piccola chance. Nel momento di chiudere, però per il serbo arriva il primo momento di difficoltà: Nole infatti spreca i primi tre set point, ma riesce ad archiviare il set. Nel secondo parziale c’è più equilibrio, con Cilic che difende al meglio i propri turni di battuta, ma non riesce a conquistare neanche una palla break. Sul 4 pari l’equilibrio si rompe, e arriva il prevedibile break di Djokovic, che chiude il set con il servizio. La marcia del serbo continua alla grande anche nella terza frazione. Il numero 1 del mondo strappa la battuta al campione degli Us Open, e conclude la pratica con un periodico 6-4.

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

“Merci Rafa”: l’addio di Nadal al Roland Garros è una lezione di sport e gratitudine

Il tributo al Roland Garros per Rafael Nadal ha emozionato il mondo del tennis. Lacrime,…

3 ore fa

Roland Garros, il programma di lunedì 26 maggio: è il giorno di Sinner. L’orario dei match e dove vederli

Scopri il programma del Roland Garros 2025 di lunedì 26 maggio: tutti i match degli…

4 ore fa

Roland Garros: Sabalenka domina l’esordio, show di potenza sullo Chatrier

Aryna Sabalenka debutta al Roland Garros 2025 con una vittoria schiacciante su Kamilla Rakhimova: 6-1…

4 ore fa

Chi vincerà il Roland Garros? Le tenniste si sbilanciano: spunta solo una voce per Sinner

Chi vincerà il Roland Garros? Le tenniste si sbilanciano tra Alcaraz, Sinner e outsider sorprendenti.…

4 ore fa

Roland Garros, Musetti convicente all’esordio: battuto Hanfmann in tre set

Lorenzo Musetti incanta all'esordio al Roland Garros 2025: netto 7-5 6-2 6-0 a Hanfmann

4 ore fa

Rafa Nadal, oggi l’omaggio dei Fab Four al Roland Garros: a che ora e dove vederlo

Rafael Nadal riceverà un omaggio speciale al Roland Garros 2025, con Federer, Djokovic e Murray…

11 ore fa