Che Wimbledon non fosse un torneo come gli altri era già ampiamente appurato e, dopo che era saltata fuori la storia della lungimirante assicurazione contro una pandemia, ulteriori conferme erano arrivate. Nelle ultime ore, però, lo slam londinese ha dato l’ennesima prova del suo strapotere economico e della sua predisposizione a schierarsi dalla parte dei giocatori. Nonostante il torneo non si disputerà nella stagione 2020, i giocatori che avrebbero calcato i campi di Roehampton e di Church Road riceveranno comunque un assegno. I tennisti nel tabellone di qualificazione percepiranno infatti 12,500 sterline, mentre coloro che figuravano nel main draw il doppio, vale a dire 25,000 sterline. Come se non bastasse, Wimbledon si è ricordato anche dei doppisti, categoria spesso poco considerata, ai quali ha riservato ben 6,250 sterline.
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…