Categories: WIMBLEDON

Wimbledon: Djokovic avanza ai quarti di finale

Head to head – L’ unico precedente fra i due giocatori risale allo scorso anno, in occasione del secondo turno di Wimbledon. Il serbo si era imposto per 3 set a zero.

La cronaca – Djokovic ha iniziato il confronto a ritmi decisamente elevati, costringendo il suo avversario ad esprimere una tattica di gioco in prevalenza difensiva. Il tennista serbo ha realizzato continue variazioni nel corso degli scambi, soprattutto attraverso l’esecuzione di profondi e precisi colpi di rovescio in back, che hanno completamente mandato fuori ritmo il francese. Si è sempre reso insidioso all’interno dei turni di battuta di Mannarino, compiendo delle risposte al suo servizio ben indirizzate. Relativamente al punteggio, Djokovic si è subito avvantaggiato con un break raggiunto al secondo game. Infine, ha chiuso il set direttamente con un break guadagnato all’ottavo game, sul 5-2 in proprio favore. Nel parziale successivo la partita si è svolta in maniera più equilibrata. Djokovic ha comunque continuato a mantenere il controllo del gioco, sebbene il francese sia riuscito a crearsi diverse opportunità per rendersi pericoloso, mediante la pratica delle sue classiche accelerazioni di diritto mancino. In merito al punteggio il serbo si è subito portato in vantaggio di un break conquistato al secondo game. Ciò nonostante, al settimo game, Mannarino ha recuperato lo svantaggio. Così i due contendenti sono giunti appaiati sino alla conclusione del set ed hanno deciso il parziale al tie break. Dopo un avvio indeciso da parte del serbo, che ha permesso a Mannarino di allungare, il tie break ha avuto uno svolgimento bilanciato. Ma una serie di errori di misura commessi dal transalpino proprio nel finale, hanno permesso a Djokovic di prendere l’abbrivio e di aggiudicarsi il tie break. Djokovic ha poi giocato sull’onda dell’entusiasmo, in ragione della vittoria del secondo parziale raggiunta in extremis al tie break. Quindi ha potuto esprimersi senza troppa pressione dal punto di vista mentale. Nel secondo game ha conquistato un break, che gli ha permesso di distanziare immediatamente l’avversario e di mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale. Tuttavia, nella parte centrale del set, il giocatore serbo ha accusato dei problemi ai muscoli della spalla, tanto da essere costretto a chiedere un “medical time out”, al settimo gioco. Ma si è trattato soltanto di un infortunio passeggero, almeno non così grave da compromettergli il proseguimento del confronto. In conclusione, Djokovic ha conservato il vantaggio fino al termine del parziale, arginando in modo efficace tutti gli attacchi di Mannarino all’interno dei propri turni di battuta. Sul 5-4 ha servito per il match, concludendo la gara in modo favorevole.

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

15 ore fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

15 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

17 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

18 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

18 ore fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

18 ore fa