Categories: WIMBLEDON

Wimbledon uomini: Djokovic passeggia. Gulbis elimina Del Potro. Avanza Dimitrov

Grigor Dimitrov (Tds13) ha eliminato Marcos Baghdatis, con il punteggio di 6-3 6-2 6-1. Il tennista bulgaro ha condotto la partita agilmente, senza incontrare particolari resistenze da parte del suo avversario. In merito al punteggio, il primo set si è risolto con un break raggiunto da Dimitrov all’ottavo game. Nel secondo set, il bulgaro si è subito portato in avanti con il punteggio grazie ad un break conquistato in apertura. Poi ha consolidato questo vantaggio, guadagnando un altro break al settimo game. Così, ha chiuso il parziale per 6-2. Nel terzo set, il tennista cipriota ha gettato definitivamente la spugna, cedendo per ben tre volte il servizio e consegnando di fatto la partita a Dimitrov. Quest’ultimo, nel turno successivo se la vedrà con Dudi Sela, il quale ha superato a sorpresa John Isner, al termine di una sfida estenuante, con il punteggio di 6-7(5) 7-6(5) 5-7 7-6(5) 6-3.

Per quanto riguarda il match fra la testa di serie numero 2 del seeding, Novak Djokovic, ed il ceco Adam Plavasek, il serbo si è imposto nettamente con il punteggio di 6-2 6-2 6-1. E’ stato un confronto a senso unico. Pavlasek non è stato in grado d’impensierire Djokovic in nessuna fase della gara. La differenza tecnica con il serbo è sembrata incolmabile fin dai primi scambi. Djokovic troverà al terzo turno Ernest Gulbis, che ha battuto Juan Martin Del Potro, per 6-4 6-4 7-6(3). Il tennista lettone ha svolto davvero una bella gara, pur trovandosi di fronte un avversario non in una condizione ideale. Si ricorda che Gulbis è rimasto lontano dai campi per diversi mesi lo scorso anno, a causa di una serie di infortuni subiti alla spalla e al polso. Ma vista la prestazione odierna, sembra che siano accadimenti appartenenti al passato.

A proposito dei restanti incontri, Mischa Zverev (Tds27) ha avuto ragione del kazako Mikhail Kukushkin, dopo una sfida molto intensa, che si è conclusa solo al quinto set. Il punteggio definitivo è stato di: 6-1 6-2 2-6 3-6 6-4. Anche David Ferrer è avanzato al turno successivo, approfittando del ritiro del suo avversario, il belga Steve Darcis, avvenuto nel terzo game del primo set. Lo spagnolo conduceva per 3-0. Relativamente a Gael Monfils (Tds5), il giocatore francese ha prevalso piuttosto facilmente sul britannico Kyle Edmund, per 7-6(1) 6-4 6-4. In conclusione, Adrian Mannarino si è imposto sul nipponico Yuchi Sugita, con il punteggio di 6-1 5-7 4-6 7-6(2) 6-2. Il francese ha compiuto un recupero sorprendente, dopo essersi trovato sotto per due set a uno e dovendo giocarsi il quarto set al tie break. Mannarino incontrerà il connazionale Gael Monfils al terzo turno.

 

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

1 giorno fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

1 giorno fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

1 giorno fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

1 giorno fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

1 giorno fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

2 giorni fa