Categories: WIMBLEDON

Wta Wimbledon: rullo Serena Williams, ok anche Venus e la Halep in rimonta sulla Keys

AVANTI SERENA E LA HALEP – Dopo aver sofferto nella prima frazione, vincendo gli ultimi nove giochi dell’incontro Serena Williams riesce a far fuori Svetlana Kuznetsova con lo score di 7-5 6-0.
Avanti di un break (3-1) in avvio, la tennista di Saginaw si fa riprendere dalla russa fino a subire il sorpasso nel nono game con un vincente su cui nulla può la numero 1 del mondo. Sul 5-4 in suo favore, però, la Kuznetsova non riesce a chiudere i giochi del set con la battuta venendo immediatamente ripresa dalla Williams. Qui inizia a piovere sui campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club e così l’organizzazione si trova costretta a un’interruzione di una ventina di minuti. La breve pioggia carica Serena Williams che, ritornata sull’erba del Centre Court, mette in cassaforte il set vincendo gli ultimi due game.
Nel secondo set ci si aspetta una reazione da parte della tennista di San Pietroburgo, ma la Kuznetsova praticamente rimane seduta sulla sua panchina ai lati del campo. Serena Williams chiude con un roboante bagel maturato in appena venti minuti e lasciando all’avversaria appena cinque punti. Serenona si impone così nel terzo incrocio del 2016 tra lei e la ex numero due del mondo, dopo quello agli ottavi di Miami, con vittoria della Kuznetsova, e quello dei quarti di Roma, con il trionfo dell’americana, e nei quarti sfiderà un’altra russa: a ostacolarla verso il settimo sigillo di Wimbledon sarà Anastasia Pavlyuchenkova.

Anche Simona Halep riesce a centrare i quarti dopo un match molto combattuto contro Madison Keys finito 6-7(5) 6-4 6-3 per la venticinquenne rumena.
Il primo parziale, segnato da quattro break finali con la Halep che, oltre a essersi trovata per due volte nelle condizioni di servire per il set, vede anche annullare quattro setpoint in suo favore, giunge al tiebreak dove è Madison Keys a imporsi grazie a un minibreak conquistato sulla seconda palla giocata. Il set letteralmente sciupato sembra farsi sentire nella testa di Simona Halep in avvio di secondo segmento. La Keys, numero 9 del seeding, ne trae vantaggio portandosi subito avanti di un break. La Halep sa che deve ritornare subito in sella e controbrekka presto la sfidante riequilibrando le sorti del set. Il gioco pare sempre rimanere nelle mani della statunitense, che va più volte vicina a riportarsi avanti di un break (cinque breakpoint cancellati dalla ex numero 2 della Wta), ma alla fine è la nativa di Constanta a infliggere il break decisivo e a portare la sfida al terzo set.
È un’autentica lotta il terzo parziale: il gioco è molto tirato con entrambe le tenniste accorte a non concedere nulla al servizio. Si arriva al sesto game dove la 21enne americana, vincitrice del Premier di Birmingham due settimane fa, perde la battuta con un grave doppio fallo sul punto decisivo. È l’errore che le costerà il match: Simona Halep chiude sul 6-3 portando a termine la rimonta e approdando ai quarti di finale dei Championships. Ad aspettarla c’è Angelique Kerber.

DI NUOVO AI QUARTI VENUS Venus Williams riesce a superare in due set Carla Suarez Navarro. Il primo parziale viene deciso al tiebreak dopo che la trentaseienne californiana si era trovata sotto 3-0 in avvio di gara. Il secondo set vede la Williams portarsi avanti di un break, subire il controbreak da parte della tennista nata a Las Palmas e infliggere alla Suarez Navarro un secondo break, questa volta decisivo, che la porta a trionfare e a tornare nei quarti di Wimbledon dopo sei anni. Nel prossimo round affronterà l’erbaiola kazaka Yaroslava Shvedova che annichilisce Lucie Safarova rimanendo una roccia al servizio per tutto l’arco del match – nessuna palla break concessa alla ceca – e chiudendo con il parziale di 6-2 6-4.

Avvincente la sfida tra le compagne di doppio Ekaterina Makarova ed Elena Vesnina. Dopo il primo set andato alla Makarova, in rimonta dopo esser stata sotto 4-1, e il secco 6-1 della Vesnina nella seconda partita, il match viene deciso nel terzo set dove, dopo ben sedici giochi, è la russa nata in territorio ucraino a ottenere il successo. La Vesnina, alla prima vittoria dopo sei k.o consecutivi contro la Makarova, approda al suo primo quarto di finale di un Major della sua carriera. Incrocerà Dominika Cibulkova, reduce dall’altrettanto esaltante sfida che l’ha vista battere Agnieszka Radwanska.

The Championships – Quarto Turno
[1] S. Williams b. [13] S. Kuznetsova 7-5 6-0
[5] S. Halep b. [9] M. Keys 6-7(5) 6-4 6-3
[8] V. Williams b. [12] C. Suarez Navarro 7-6(3) 6-4
Y. Shvedova b. [28] L. Safarova 6-2 6-4
E. Vesnina b. E. Makarova 5-7 6-1 9-7

 

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa