Categories: WIMBLEDON

Wta Wimbledon: Serena Williams schianta la Vesnina e attende in finale Venus o la Kerber

Tutto facile per Serena Williams che batte con un roboante 6-2 6-0 Elena Vesnina e centra l’accesso alla finalissima del torneo di Wimbledon, sua nona finale nel tempio del tennis mondiale e terza consecutiva in tornei dello Slam. La campionessa in carica concede all’avversaria soltanto tre i punti al servizio; prestazione perfetta condita anche da undici ace e da ventotto vincenti.

Partenza sprint per la numero 1 del ranking che si porta immediatamente avanti di un break. La Vesnina, già alle corde, prova a ribellarsi salendo sotto 40-15 nel corso del terzo game, prima di capitolare e mandare il carro armato statunitense in vantaggio di due break. Sotto 4-0 la tennista russa riesce a conquistare il primo gioco dell’incontro dopo aver annullato un’altra pallabreak all’avversaria. L’esito del set è comunque segnato con Serena Williams che archivia la prima frazione sul 6-2, con il settimo ace del set, dopo ventotto minuti di gioco.
Il secondo segmento parte così come era iniziato quello d’apertura. La Williams va subito avanti di un break dispensando colpi vincenti e ace a ripetizione. Il set scorre ancora più velocemente del primo: Serena chiude con un sonoro bagel in appena venti minuti.
La 34enne statunitense sabato proverà per la terza volta consecutiva ad agguantare Steffi Graf nella speciale classifica di tornei dello Slam in bacheca nell’era Open – la tedesca ne ha vinti ventidue, Serena è ferma a ventuno dopo le finali perse agli Australian Open e al Roland Garros. Il record di tutti i tempi appartiene a Margaret Court con ventiquattro allori tra il 1960 e il 1973.

La sfidante che la numero 1 del globo dovrà fronteggiare nell’ultimo atto uscirà fuori dalla semifinale tra la sorella maggiore Venus Williams e la tedesca Angelique Kerber, numero quattro della Wta.
Una consolazione per Elena Vesnina arriverà lunedì: la ventinovenne russa salirà al 25esimo gradino del ranking; un enorme risultato considerando che la nativa di Lviv ha iniziato l’anno da numero 122 del mondo dopo il crollo di risultati (e dunque anche in classifica) iniziato sul finire del 2014.

The Championships – Semifinali
[1] S. Williams b. E. Vesnina  6-2 6-0  

 

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

18 ore fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

18 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

20 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

20 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

20 ore fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

21 ore fa