[tps_title]3. La sua imprevedibilità[/tps_title]
Quando Svetlana Kuznetsova entra in campo tutto può succedere e tutto è possibile. Svetlana è una complessa pozione di dati, ipotesi ed emozioni inperenne contraddizione. Misticismo russo e pragmatismo spagnolo hanno dato vita a un connubio carico di fascino, eppure impenetrabile. In Svetlana convivono geometrie e improvvisazioni, pragmatismo e istinto, necessità di punti fermi e follia. Tutto ciò fa di Svetlana la principale artefice delle sue vittorie e delle sue sconfitte.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…