[tps_title]4. È un artista[/tps_title]
In Svetlana Kuznetsova si scorge il genio crudele spesso associato alle pagine di Fedor Dostoevskij, la bellezza inquietante dei dipinti di Van Gogh, la sfuggevolezza di certe figure che animano i dipinti di Caravaggio. Se il Merisi circondava i suoi modelli di oscurità per esaltarne la forza espressiva, Svetlana appare talmente determinate nelle sue vittorie quanto nelle sue sconfitte da abolire il contorno delle proprie gesta.
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…