Categories: AROUND THE NET

Chi sarà l’erede di Serena Williams? Ecco le nostre 10 alternative

 Serena vince slam dal 1999 e ormai alle porte degli Australian Open non è facile intravedere la sua erede. Anche se può sembrare impensabile, ci sarà presto un momento in cui anche la grande Serena Williams decide che è troppo.  Entro la fine dell’anno, avrà 35 anni e potrebbe non avere più nulla a cui tendere. Dopo gli US Open, Serena potrebbe aver aggiunto i tre tornei del Grande Slam necessari a pareggiare il record di Margaret Court, e se dovesse completare il Grande Slam nel 2016, la Williams avrebbe superato il mito australiano.

Essendo un anno olimpico c’è anche la possibilità per la più giovane delle Williams di aggiungere una quinta medaglia d’oro ai suoi trofei. La preoccupazione per il WTA Tour è che ogni volta in cui la Williams si fa da parte, non vi è un candidato naturale alla vittoria all’inizio del torneo. Delle ultime 5 giocatrici ad avere un vinto uno slam diverso da Serena, tre sono in pensione (Marion Bartoli, Li Na e più recentemente Flavia Pennetta), e le altri due sono Maria Sharapova, che è stata fermata da acciacchi fisici e Petra Kvitova che, l’unica volta in buona condizione fisica, ha vinto Wimbledon nel 2014.

Allora, chi sono le giocatrici  che potrebbero sostituire la Williams?

[tps_title] 1) Victoria Azarenka, Bielorussia, 26 anni  [/tps_title]

Un infortunio persistente al piede ha ostacolato il progresso della bielorussa da quando ha vinto gli Australian Open nel 2012 e 2013, ma ora lei è in forma e sembra una vera e propria minaccia. Dopo aver vinto al Brisbane International la scorsa settimana (il primo titolo dal 2013), i bookies la danno come seconda favorita per l’Australian Open. Classifica mondiale: 16 Nota di cautela: Deve ancora dimostrare di aver superato completamente i suoi infortuni.

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8

Antonio De Paola

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

26 minuti fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 ora fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 ora fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

3 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

8 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

9 ore fa