Non si sa quando si ripartirà, come si ripartirà e dove si ripartirà. A occhio, senza interpellare i numerosi esperti che popolano qualsiasi tv, ci vorrà ancora molto. Per il momento si sa con certezza che non ci sarà tennis fino al 13 di luglio. Il terzo blocco di stagione cancellato dopo quello fino al 6 aprile e quello fino al 7 giugno . Un pezzettino alla volta come ovvio che sia. Dopo anni e anni a chiedersi quando finirà l’era dei fab 3 e chi sarà l’avversario che potrà fermare il pallottoliere della conta degli Slam vinti, ecco arrivare l’avversario più forte di tutti: il coronavirus e la conseguente pandemia mondiale. Nessuna generazione finora era stato in grado di fermarli, ora sì. Permetteteci un pizzico di ironia in questi tempi. La domanda sorge spontanea: chi dei tre ci perderà di più? Chi sarà il più penalizzato da questa sosta forzata? Di primo acchito la risposta è Djokovic, ma in realtà pensandoci bene (come ovvio) tutti e tre ci perderanno e tanto. Cerchiamo di esaminare i casi uno per uno.
Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…
Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…
Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…
Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…
Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…