Quando un migliore non c’è: Federer, Nadal e Djokovic uniti contro il razzismo

La morte di George Floyd ha scatenato l’indignazione del mondo intero oltre ad aver messo – quasi letteralmente – sotto sopra l’America. Ed in campo, seppur metaforicamente, sono scesi anche tanti campioni di diversi sport. Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic hanno aderito all’iniziativa social #BlackoutTuesday.

Ieri, gli account dei Fab3 del tennis si sono colorati di nero per un giorno intero. Il numero 1 del ranking ATP ha accompagnato il post con la frase “Black Lives Matter” il cui hashtag è diventato virale nei giorni scorsi.

Il maiorchino, che oggi compie 34 anni, si è limitato allo pubblicazione dello sfondo nero.

Ha seguito l’esempio dello spagnolo anche Roger Federer che ha però accompagnato il post con l’emoticon di un cuore.

Subito dopo la morte di Floyd era stata Coco Gauff a pubblicare sui suoi account social tutta la sua indignazione per quanto accaduto. Ed è stata proprio ta teenager statunitense a rispondere al post dell’elvetico: “Guarda sul mio profilo e scopri come puoi aiutare. Grazie“.

Anche l’USTA – United State Tennis Association – ha espresso tutta la sua solidarietà alla comunità afroamericana: “Il tennis è uno sport che abbraccia tutti e che si basa sul rispetto reciproco. Come federazione lavoriamo ogni giorno su valori come rispetto e inclusione” si legge nel comunicato pubblicato su sfondo rigorosamente nero.

Un’iniziativa quella del #BlackoutTuesday non proprio condivisa al 100% da tutti. Naomi Osaka, pur apprezzando il gesto di tanti campioni, ha però affermato che le persone dovrebbero fare di più che pubblicare un post sui social. E, sicuramente ha ragione lei.

Nei giorni scorsi un altro tennista, il francese Jo-Wilfried Tsonga, ha dichiarato di aver subito atti di razzismo per tutta la sua adolescenza e non solo. Un fattore che lo ha portato a crescere troppo in fretta e che, si augura, i suoi figli non debbano subire.

 

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

5 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

5 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

6 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

8 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

12 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

13 ore fa