Francesca Schiavone racconta la sua battaglia: “Siamo più forti di quanto crediamo”

È da poco uscito il suo libro “La mia rinascita” e Francesca Schiavone ha ripercorso le tappe principali della sua battaglia più importante ospite del podcast di Luca Casadei dal titolo One more time.

La scoperta della malattia, con un linfonodo nel collo, e i risultati che facevano fatica ad arrivare sul campo: “Pensavo fosse per via dell’età che iniziavo a fare fatica a giocare. Ho iniziato a perdere peso, molto, ma comunque mi sentivo bene poi è arrivata la diagnosi del dottore“.

In quel momento, quando pronunciano quelle parole, senti come se i mondo ti crollasse addosso, come se non ci fossero più certezze” ricorda Francesca Schiavone che poi sente di voler dare qualche consiglio a chi, come lei, si troverà a combattere una sfida difficile: “La prima è di circondarsi di persone che vi amino, la seconda è che siamo più forti di quanto immaginiamo e la terza è trovare qualcuno capace di motivarvi sempre“.

La grinta e la tenacia che ha sempre mostrato in campo e che l’hanno portata ad aggiudicarsi il soprannome di leonessa le ha messe anche in questa partita, la più importante. E finalmente è un capitolo che si può archiviare: “Sono esplosa di felicità quando il medico mi ha dato il responso. Ora sono pronta per nuovi progetti“.

Francesca con il trofeo vinto al Roland Garros 2010

E, a proposito di nuove sfide, Francesca Schiavone ne ha già intrapresa una insieme alla sua partner: “Abbiamo aperto un piccolo bistrot a Milano e anche questo progetto mi ha aiutata dandomi motivazioni ed energie nuove“.

Non manca un pensiero al tennis, sport solitario che mette a dura prova la tenuta mentale delle persone: “È vero, ha ragione Agassi. Tutto quello che ha scritto corrisponde a verità. Anche fare amicizie è arduo in quel mondo. Il momento più difficile per me è stato a Wimbledon 2010 quando uscii al primo turno contro ogni aspettativa“.

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa