Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano nel suggestivo scenario del Foro Italico. L’attesa è finita: il campione altoatesino, reduce dalla sospensione per il caso Clostebol, rientra ufficialmente in gara agli Internazionali BNL d’Italia, e lo fa da protagonista assoluto. Roma si prepara a celebrare non solo il ritorno del suo campione, ma anche un’intera giornata di eventi che porteranno la firma indelebile di Sinner.
Il ritorno tanto atteso
Il conto alla rovescia segna la data di domenica 4 maggio come momento simbolico. Da un lato, terminerà formalmente lo stop concordato con la WADA; dall’altro, coinciderà con l’arrivo di Jannik nella capitale. Sarà il preludio a un lunedì ricco di appuntamenti, a cominciare dal ritorno sul palco del tennis internazionale. Lunedì 5 maggio si aprirà con il sorteggio dei tabelloni principali nella cornice scenografica della Fontana di Trevi, dove tornerà a comparire il nome del numero uno del mondo in un main draw ufficiale.
Un lunedì tra folla, conferenze e celebrazioni
Il vero cuore pulsante della giornata sarà però il Foro Italico, dove il tennista azzurro riabbraccerà il pubblico romano dopo un’assenza che ha lasciato un vuoto nel panorama tennistico internazionale. Alle 16:00 è previsto il media day, durante il quale Sinner risponderà alle domande della stampa accreditata. Subito dopo, il primo bagno di folla: alle 18:00 l’appuntamento è sul Campo Centrale, con una cerimonia celebrativa che coinvolgerà le nazionali maschile e femminile di tennis, vincitrici rispettivamente della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup.
L’evento si preannuncia come un momento altamente simbolico. Per la prima volta dal trionfo di Malaga dello scorso novembre, la squadra azzurra si presenterà al completo, con il pubblico romano pronto ad accoglierla in una vera e propria festa del tennis.
Preparazione in vista del debutto
Il rientro di Sinner non sarà solo mediatico. Dopo la conferenza stampa, il numero uno del mondo tornerà a calcare il Campo Centrale anche per i primi allenamenti ufficiali in vista del debutto nel torneo, previsto tra venerdì 9 e sabato 10 maggio. Grazie al suo status di testa di serie n.1, Sinner usufruirà di un bye al primo turno, accedendo direttamente al secondo. La preparazione proseguirà in linea con quanto fatto nelle ultime settimane a Monte-Carlo, dove si è allenato con Jack Draper, Nicolai Budkov Kjaer e Lorenzo Sonego.
Le sue parole, raccolte nei giorni scorsi, trasmettono l’emozione del ritorno: “Sono contento di tornare a Roma, non c’è posto più bello”, ha confessato il campione azzurro, aggiungendo che quando entra sul Campo Centrale del Foro Italico “non sembra di essere in un campo da tennis, ma in uno stadio di calcio”.
Un ritorno carico di significati
Quello di lunedì sarà molto più di un semplice rientro agonistico. Sarà una celebrazione dell’eccellenza del tennis italiano, un abbraccio collettivo tra Jannik Sinner e i suoi tifosi, ma anche un segnale forte di ripartenza. Dopo la parentesi della sospensione, il numero uno del ranking mondiale è pronto a rimettere al centro il suo talento e a regalare nuove emozioni. Per Roma, il “Sinner Day” sarà una giornata da ricordare.