Categories: AROUND THE NET

La perfezione esiste? Ecco le debolezze dei Top5

[tps_title] Stanislas Wawrinka e la perfetta esecuzione… da fermo! [/tps_title]

La forza dello svizzero la conoscono tutti, il suo rovescio, ma se dobbiamo mettere in evidenza alcuni punti deboli nel suo gioco, essi sono da rintracciare dalla parte del dritto. Stan ha sempre sofferto quando è stato costretto a colpire in movimento, oltretutto. Colpire dalla parte destra del campo, è per lo svizzero più complicato, in quanto il suo dritto e spesso sottoposto ad alti e bassi che non gli consentono una regolarità ed una continuità nel gioco. Il livello di tennis da lui espresso è spesso altalenante, e quando le gambe non funzionano alla perfezione, arriva in ritardo sulla palla ed inizia a perdere terreno.

Page: 1 2 3 4 5

Giorgio Lupi

Recent Posts

Sinner infiamma Roma: bagno di folla e prime sensazioni al Foro Italico (VIDEO)

Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…

20 ore fa

Volandri difende Sinner e attacca Pellegrini: “Serve competenza, non sentenze improvvisate”

Con la fine della sospensione e l’atteso ritorno in campo a Roma, Jannik Sinner si…

21 ore fa

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

1 giorno fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

1 giorno fa

Zeppieri illumina, delusione per Vasamì e Basile: il bilancio degli italiani nelle qualificazioni a Roma

Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…

1 giorno fa

Internazionali d’Italia 2025: il possibile percorso di Jannik Sinner verso la finale di Roma

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…

2 giorni fa