[tps_title] Stanislas Wawrinka e la perfetta esecuzione… da fermo! [/tps_title]
La forza dello svizzero la conoscono tutti, il suo rovescio, ma se dobbiamo mettere in evidenza alcuni punti deboli nel suo gioco, essi sono da rintracciare dalla parte del dritto. Stan ha sempre sofferto quando è stato costretto a colpire in movimento, oltretutto. Colpire dalla parte destra del campo, è per lo svizzero più complicato, in quanto il suo dritto e spesso sottoposto ad alti e bassi che non gli consentono una regolarità ed una continuità nel gioco. Il livello di tennis da lui espresso è spesso altalenante, e quando le gambe non funzionano alla perfezione, arriva in ritardo sulla palla ed inizia a perdere terreno.
Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…
Con la fine della sospensione e l’atteso ritorno in campo a Roma, Jannik Sinner si…
Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…
Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…
Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…