Categories: AROUND THE NET

La perfezione esiste? Ecco le debolezze dei Top5

[tps_title] Roger Federer è veramente emblema di perfezione? [/tps_title]

Roger Federer è il tennista più amato della storia, e non solamente per una questione di numeri. Ha una padronanza assoluta di tutti i colpi di questo sport, ma se dovessimo sottolineare una debolezza dello svizzero, l’unico colpo al quale poterci riferire sarebbe il suo rovescio, in top soprattutto. Durante la sua carriera, la sua nemesi Nadal, lo ha spesso messo alle strette su quella diagonale, rendendo per la prima volta lo svizzero un giocatore vulnerabile ed in alcuni momenti quasi inerme. Palle alte, con molta rotazione, che non permettevano a Federer di colpire il suo rovescio in comodità, ma sempre ad un’altezza al livello delle spalla. Inoltre, il passare del tempo, per un giovincello di ormai 35 anni, lo ha portato ad optare per uno stile di gioco più offensivo, simile a quello degli anni 2001-2003.

Page: 1 2 3 4 5

Giorgio Lupi

Recent Posts

Internazionali d’Italia 2025: il possibile percorso di Jannik Sinner verso la finale di Roma

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…

2 giorni fa

Internazionali d’Italia, il main draw maschile: Sinner guida gli italiani, possibile finale con Alcaraz

Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…

2 giorni fa

Sorteggiato il main draw del WTA di Roma: Paolini dal lato di Swiatek, Sabalenka insieme a Gauff

Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…

2 giorni fa

Sinner è tornato: il numero uno del mondo rientra in campo a Roma dopo la sospensione

Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…

2 giorni fa

Jasmine Paolini rientra nella Top 5 WTA: Sabalenka imprendibile, bene anche le altre azzurre

L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…

2 giorni fa

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

2 giorni fa