[tps_title]Ace[/tps_title]
Un ace può cambiare le sorti dell’incontro?
Con il tennis moderno sempre più caratterizzato da colpi potenti e scambi lunghi, l’ace rappresenta il modo per ottenere il punto nella maniera più veloce possibile. Bombardieri del calibro di Raonic, Karlovic e Isner hanno fatto del servizio un’arma letale, che a volte basta da sola per incanalare le partite su un binario giusto. Ma, come spiega Greenwald, esclusi i cosiddetti big server, “per gli altri giocatori l’ace potrebbe essere un’arma a doppio taglio. La probabilità di servirne più di uno consecutivamente non aumenta dopo un ace, anzi si è portati a forzare e spesso a sbagliare”. Difficile capire dove effettivamente sia la verità in questo caso, ma sta di fatto che per i giocatori costituisce una vera e propria sensazione positiva, che potrebbe influire positivamente sui punti successivi. Parola di Ana Ivanovic.
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…