Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open: 23 volte Serena Williams. Batte in finale Venus ed entra nella storia

SERENA SEMPRE PIÙ NELLA STORIA – La pressione per l’importantissimo match per le due atlete, al nono faccia a faccia in una finale Slam, si fa sentire specialmente al servizio. Dopo il primo break conquistato da Serena al primo game della finale, i più pessimisti iniziano a pensare a un parziale già in tasca per la 22 volte campionessa Slam, ma al primo succedono altri tre break consecutivi che portano lo score sul 2-2. La prima a mantenere la battuta è Venus Williams, imitata subito dopo dalla sorella minore.
Le vere e proprie cannonate che hanno caratterizzato i primi scambi, vengono sostituite da un tennis più ragionato, segnato da brevissimi scambi, e al settimo gioco Serena Williams riesce a riportarsi avanti di un break. È quello decisivo con la trentacinquenne campionessa americana che manda in archivio il primo set sul 6-4 chiudendo con il settimo ace della sua partita.
Ritornata in finale a Melbourne dopo 14 anni, Venus non ci sta a uscire anzitempo dal match e quando nel terzo gioco del secondo parziale si trova sotto 0-40 al servizio, con cinque grandiosi punti di fila riesce a evitare la fuga della più titolata sorella. Buona parte del pubblico della Rod Laver Arena si schiera dalla parte di Venus Williams con la speranza di portare la sfida al terzo set; di diverso avviso, chiaramente, Serenona che, dopo due chance perfettamente annullate dalla più anziana delle Williams, replica nel medesimo game il break conquistato al settimo gioco della frazione d’apertura.


Serena va a servire per il titolo nel decimo game: Venus sale 30-15 conquistando un punto fantastico e riaccendendo la fiammella, ma con un dritto finito sul nastro, concede il primo champioship point alla sorellina. Serena Williams guarda spegnersi a lato una risposta da parte della speciale avversaria prima di abbandonarsi a terra per la felicità.


Meraviglioso il silenzioso abbraccio finale tra due leggende di questo sport con Serena, la più anziana giocatrice a vincere un torneo del Grande Slam, combattuta tra la contentezza per il prestigioso traguardo raggiunto e il dispiacere di aver tolto alla sorella la gioia di un successo che sarebbe stato altrettanto prestigioso e storico. Per Serena è il 23esimo titolo Slam (settimo a Melbourne), stacca Steffi Graf stabilendo il record nell’era Open, tallona Margaret Court detentrice del record all-time con 24 allori e si riprende il primo posto nel ranking Wta. Per Venus Williams è la settima sconfitta in nove finali Major contro la sorella.

Australian Open – Finale
[2] S. Williams b. [13] V. Williams 6-4 6-4

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

11 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa