Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open, quarti: Elise Mertens annienta Elina Svitolina

Prima semifinale in uno slam per Elise Mertens che impartisce una severissima lezione a Elina Svitolina. Mai in partita l’ucraina, che ha colpito a ritmi blandissimi e commesso il fatale errore di insistere sul rovescio della belga: il colpo migliore di Elise Mertens. Per la tennista belga un avvio di stagione sprint. Prima della semifinale a Melbourne si era aggiudicata il titolo a Hobart scrivendo una pagina storica per l’albo d’oro del torneo: a nessuna era mai riuscito vincere due trofei in Tasmania.

PRIMO SET – Primo set all’insegna di Elise Mertens. Elina Svitolina è stata costantemente in sofferenza, in balia dell’avversaria. La belga ha tolto il tempo alla numero 4 al mondo, variando il gioco con il rovescio in back e guadagnando campo per aggredire la giocatrice ucraina. Elina Svitolina colpisce debolmente la palla e Elise Mertens non può che approfittarne. Altra sbavatura della giocatrice ucraina è quella di insistere sul rovescio della Mertens, il colpo più affidabile della belga. Una palla break salvata nel primo game da Elina Svitolina, una da Elise Mertens nel secondo. L’allungo belga arriva nel terzo gioco: Elise Mertens è fulminante in risposta e passa avanti 2-1 e servizio. La situazione diventa molto critica per Elina Svitolina, quando un vincente di rovescio della Mertens la manda sotto di due break. 5-2 per la belga che va a servire per il parziale. Elina Svitolina che ormai non ha più nulla da perdere inizia a colpire con più decisione e a optare per la soluzione più saggia di giocare sul dritto dell’avversaria. Rosicchia uno dei due break e subito dopo si avvicina sul 4-5. Elise Mertens per la seconda volta è in battuta per chiudere ed è quella buona: un dritto spedito largo di almeno un metro da Elina Svitolina, consegna di fatto il primo set a Elise Mertens dopo 41 minuti di gioco.

SECONDO SET – L’inizio del secondo set non coincide affatto con un cambio di marcia di Elina Svitolina. L’ucraina ha una maggiore pesantezza di palla, i mezzi per comandare il gioco, ma continua a non spingere. E il break di Elise Mertens arriva in apertura. Elina Svitolina riesce a conquistare punti diretti soltanto con il servizio. Troppo poco, perché i gratuiti sia di dritto che di rovescio aumentano a dismisura. Un’ora e 6 minuti di gioco e l’ucraina è sotto 6-4 3-0 con doppio break per la belga. Con il rovescio si apre il campo e con il rovescio chiude i punti: 5 game consecutivi, con una progressione partita dal decimo gioco del primo set, catapultano Elise Mertens sul 4-0. La belga spinge, mentre Elina Svitolina è in una irreversibile confusione tattica. L’ennesimo vincente di rovescio conduce la numero 37 Wta al terzo break: 5-0 e Elise Mertens si avvia a servire per la semifinale. La centra con un clamoroso bagel.

Risultato:

E. Mertens b [4] E. Svitolina 6-4 6-0

Monica Tola

Share
Published by
Monica Tola

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

3 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

8 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

10 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

10 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

14 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

15 ore fa