Categories: Brevi

Francesca Schiavone: “Il 2017 è il mio ultimo anno. Poi mi ritiro”

Era prevedibile, ma Francesca l’ha voluto chiarire una volta per tutte. Questo è l’ultimo anno della Leonessa, ex n. 4 al mondo e vincitrice del Roland Garros nel 2010. La tennista milanese lo ha annunciato stanotte dopo la sconfitta al primo turno al Wta International di Hobart, in Australia, battuta con un secco 6-3 6-2 dalla giovane qualificata croata Jana Fett.

“VOGLIO DARE TUTTO” – “Questo è il mio ultimo anno da tennista… Per questo mi dispiace non aver dato il meglio oggi”, ha detto Francesca dopo il match. “In questa stagione voglio dare tutto quello che imparato negli ultimi 19 anni”. La veterana milanese, classe 1980, a dicembre aveva annunciato che avrebbe continuato a giocare tramite un simpatico video sulla sua pagina Facebook ufficiale.

Lettera dal profondo del cuore a Francesca Schiavone

[fncvideo id=30545]

Michele Alinovi

Recent Posts

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

13 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

13 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

13 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

14 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

14 ore fa

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

14 ore fa