“È stato un grandissimo giocatore e non è argentino“. Ecco due importanti indizi lasciati da Juan Martin Del Potro sul suo nuovo allenatore che lo seguirà a partire dall’inizio della stagione sul cemento nordamericano, che inizierà a fine luglio (giocherà i tornei di Washington, Montréal, Cincinnati e Us Open).
Il colosso di Tandil, sconfitto al secondo turno di Wimbledon dal lettone Gulbis, ha aggiunto che il nuovo coach avrebbe dovuto seguirlo sin dai tornei su terra rossa, cosa che non è avvenuta a causa della morte di suo nonno, avvenuto durante il torneo di Estoril. Delpo ha ammesso di aver chiesto a Pete Sampras e a Gustavo Kuerten se volessero diventare il loro coach, ma entrambi hanno rifiutato, anche se il campione brasiliano non ha escluso che potrebbe seguirlo in futuro. Sulla sua sconfitta a Wimbledon, ‘Palito’ ha detto di non essere così preoccupato: “Non sento pressione – ha aggiunto -, e penso sia positivo che la gente pretenda da me di più, perché credono che possa fare meglio. Fisicamente ora sono al 50% della forma, ma sono tranquillo perché so che posso migliorare. Anzi, sto migliorando, anche se per ora non sto raggiungendo quello che i miei fan si aspettano da me”.
I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…
Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…
Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…
A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…
Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…
Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…