[tps_title]3)DAVID FERRER[/tps_title]
Considerato come il più forte tra i “normali”, uno dei migliori dopo i Fab4, giocatore molto costante, un vero leone in campo e grazie a queste qualità è riuscito a centrare una finale Slam, a Parigi nel 2013, perdendo però dal connazionale Nadal per 6-3, 6-2, 6-3. 27 titoli per lui in bacheca, e non sono pochi, considerando che nel 2012 conquistò ben 7 titoli, compreso il Master 1000 di Parigi, trofeo più importanti fino ad oggi. Il motivo per cui Ferru non è ancora riuscito a conquistare uno Slam è la mancanza di un colpo risolutore in grado di cambiarti le partite, di un gran talento, quello che molti hanno ma in pochi sanno gestirlo al meglio. Grandissimo professionista Ferrer, un ottimo incontrista, ma sfortunatamente troppo “normale” per gli alti livelli del tennis mondiale.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…