Categories: CIRCUITO ATP

Road to Turin, le ATP Finals viste da vicino. Secondo passo: Rafa Nadal a spasso per la città

Secondo appuntamento con “Road to Turin”, la rubrica di TennisCircus che racconta le tappe di avvicinamento all’appuntamento più atteso con gli occhi di un ragazzo torinese. Dopo l’enfasi per l’acquisto dei biglietti è il momento per i giocatori, anzi per un giocatore in particolare – Rafa Nadal – di scoprire la vecchia capitale d’Italia.

-Rafa, oggi è il tuo giorno di riposo, ti porto in giro per Torino. Niente vespa, come in “Vacanze Romane”, ti porto in giro sulla mia vecchia Punto. 

– Vamonos!

Palazzi raffinati e splendide regge, bellezze di un tempo e arte moderna: a Torino e nei dintorni c’è veramente la possibilità di chiudere gli occhi e tornare indietro nel tempo. E poi ci sono oltre 80 musei, dentro e fuori Torino.

-Ti piacciono i film, Rafa? 

Por supuesto.

-E allora iniziamo con una bella chicca.

Nell’affascinante location della Mole Antonelliana difatti si trova il Museo Nazionale del Cinema, che ripercorre la storia del cinema con una esperienza immersiva e unica che fa rivivere letteralmente alcune scene dei film più iconici e famosi.

-Già che siamo nel cuore del salotto torinese, ti porto in una delle più belle piazze di Torino.

-Vale.

Si tratta di Piazza Carignano (il cui omonimo Palazzo Carignano è stato sede del primo parlamento italiano): lì vicino si trova il Museo Egizio, il secondo per importanza al mondo, superato solo da quello del Cairo.

-Entriamo?

– Mmmm, si lo sabe Moya!

-Facciamo in fretta

Nei dintorni di Torino, invece, si trovano molti castelli e residenze di “Casa Savoia”: la Reggia di Venaria Reale, dall inestimabile valore artistico oltre che di notevole interesse storico, con i suoi affascinanti giardini di recente riportati ai fasti di un tempo; i castelli di Rivoli – sede del Museo d’Arte Contemporanea – e Moncalieri; la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il Castello Ducale di Agliè, dove è possibile ammirare le lussuose e ricche decorazioni delle sue numerose stanze.

Andiamo in macchina, tranquillo Rafa! Però già che siamo in città, andiamo a rivivere gli sfarzi del tempo in cui Torino era capitale, scoprendo le meravigliose residenze reali che si affacciamo nel cuore della città: Palazzo Reale e Palazzo Madama.

-Si quieres.

Attorno a Torino poi ci sono anche fortezze e castelli, memoria indelebile del passaggio della storia e di coloro che hanno abitato questi luoghi: il Forte di Exilles che si staglia severo al di sopra di Susa e della sua valle, il Castello di Pralormo dove ogni primavera i giardini si riempiono di migliaia di tulipani della rassegna “Messer Tulipano”, e il Castello di Masino, patrimonio del FAI, immerso in un romantico parco che domina la pianura canavese. Infine non possono non essere menzionati i molti luoghi sacri di straordinaria rilevanza che testimoniano la forte vocazione religiosa di Torino: dalla Sacra di San Michele alla Basilica di Superga, dall’Abbazia di Novalesa  fino ad arrivare al Duomo di Torino, dove è conservata la sacra Sindone.

Si, pero no hoy, estoy cansadisimo!

Nessun problema Rafa, magari ci andiamo dopo che hai vinto la finale.

Tiè!

Federico Cembalo

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

7 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

12 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

13 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

14 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

18 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

18 ore fa