Categories: CIRCUITO ATP

Atp Ginevra: Seppi cede al terzo, eliminato anche Sonego

Non parte con il piede giusto questa settimana che precede il Roland Garros per i colori azzurri, che già lunedì sera non possono vantare giocatori ancora presenti nel main draw. Quest’oggi sono infatti arrivate le sconfitte di Sinner in quel di Lione, e di Seppi e Sonego nella svizzera Ginevra, che vanno ad aggiungersi a quella rimediata ieri da Thomas Fabbiano, sempre in terra elvetica. Oltre alla sconfitta in sè, risulta particolarmente amaro il modo in cui sono maturate dato che in entrambi i casi non mancano i rimpianti.

Andreas Seppi era infatti riuscito a risalire la china dopo un pessimo primo set, dove aveva raccolto appena un gioco, aggiudicandosi i secondo parziale per 6 giochi a 3. Purtroppo nella frazione decisiva l’altoatesino non è riuscito ad amministrare un break di svantaggio – sprecando persino due opportunità di 4-1, e quindi del doppio break – ed è uscito sconfitto con il punteggio di 6-4. Dopo due ore circa, il boliviano Dellien ha quindi staccato il pass per il secondo turno, dove troverà Janko Tipsarevic, tennista serbo entrato in tabellone grazie ad una wild card che ha sconfitto all’esordio Gojowczyk.

Lorenzo Sonego

Ha parecchio da recriminare anche Lorenzo Sonego, che dopo aver brillantemente superato le qualificazioni, si è visto fermare al primo turno da Radu Albot, quinta forza del seeding. Match caratterizzato dalla pioggia, che ne ha causato la sospensione nel primo set e che ha dunque appesantito il campo. Dopo essersi portato avanti di un break, il tennista torinese ha fallito un set point nel lunghissimo decimo gioco, dove ha annullato cinque palle break prima di cedere comunque la battuta. I maggiori rimpianti, però, sono senza dubbio nel tie-break, dove Lorenzo è stato avanti 5-1, prima di farsi rimontare sul 5 pari, ed ha inoltre avuto un set point sul 6-5. Niente da fare purtroppo dato che Albot si è aggiudicato tre punti consecutivi ed ha fatto suo il primo parziale. Nessun break invece nella seconda frazione, dove non ci sono state neppure opportunità di break, anzi addirittura nessun game è finito ai vantaggi. Al contrario, il tie-break è stato piuttosto a senso unico ed ha visto il moldavo imporsi per 7 punti a 3, complice uno scarso rendimento al servizio di Sonego.

Nei restanti incontri, vittoria per Taro Daniel, che si libera del qualificato Zapata Miralles e raggiunge al secondo turno il cileno Garin, terza testa di serie e reduce dalla vittoria del torneo di Monaco. Esce di scena la settima forza del seeding, Matthew Ebden, sconfitta da un altro cileno, Nico Jarry, che al prossimo turno affronterà Kudla, vittorioso in rimonta sull’australiano Thompson.

[W] J. Tipsarevic b. P. Gojowczyk 75 75

H. Dellien b. [8] A. Seppi 61 36 64

N. Jarry b. [7] M. Ebden 62 76(4)

D. Kudla b. J. Thompson 57 62 64

T. Daniel b. [Q] B. Zapata Miralles 64 46 63

[5] R. Albot b. [Q] L. Sonego 76(6) 76(3)

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa