Andreas Seppi
La cronaca – Il tennista altoatesino ha iniziato il confronto con delle difficoltà, in quanto non è riuscito ad assecondare i ritmi rapidi imposti dal suo avversario. Soprattutto al servizio ha mostrato seri problemi a contenere le risposte aggressive del moscovita e a gestire gli scambi che sono seguiti. Già al terzo gioco si è visto costretto a cedere il break. Soltanto verso la metà della frazione ha iniziato ad esprimersi con maggiore incisività al servizio e a costruire delle manovre più proficue nelle fasi di palleggio. Ha continuato tuttavia a non impensierire il suo avversario nei turni di risposta. Il russo difatti ha perseverato nel servire in maniera efficacie nella maggior parte dei casi oppure a liberare dei colpi di diritto davvero incontenibili in uscita dalla battuta. In questa maniera ha potuto amministrare il vantaggio senza incontrare particolari ostacoli. Sul punteggio di 5-3 infine si è guadagnato il secondo break dell’incontro, grazie a cui ha ottenuto la vittoria della frazione per 6-3. Nei primi game del secondo parziale Seppi si è dimostrato in in grado di condurre dalla sua parte il favore della sfida. In ragione di un atteggiamento più propositivo e grazie alla capacità di sostenere dei ritmi di gioco più veloci ha preso l’iniziativa in numerose circostanze ed al terzo gioco si è aggiudicato il primo break della gara. Khachanov in seguito ha cercato invano di riprendere in mano l’andamento della partita e con insistenza ha provato ad aggredire l’italiano nei turni di risposta appena ne ha avuto la possibilità. Il tennista nato a Bolzano, tuttavia, sebbene abbia dovuto fronteggiare diverse palle break, ha traghettato la lunghezza minima di vantaggio fino al raggiungimento del pareggio della contesa. La partita decisiva si è aperta con un break ceduto dall’azzurro in apertura, a seguito della decisa reazione posta in essere dal suo avversario. Ma nelle fasi successive è tornato ad esprimersi con molta convinzione. Al quarto gioco ha ripreso Khachanov sul 2-2 e all’ottavo ha trovato il guizzo decisivo, che l’ha condotto sul 5-3. A quel punto non si è lasciato sfuggire l’occasione ed ha difeso il game di servizio a quindici, qualificandosi alle fasi finali della competizione russa.
A.Seppi b. [2]K.Khachanov 3-6 6-3 6-3
[7]A.Mannarino b. [4]D.Lajovic 7-6(3) 6-1
[3]M.Cilic b. J.Chardy 6-4 4-6 7-6(2)
A.Rublev b. N.Milojevic 6-2 6-3
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…