Verso il 2019
Il 2019 oramai è alle porte e i pronostici sul futuro spuntano ogni giorno come funghi. Nessuno in realtà sa cosa accadrà, fatto sta che del 2018 ricorderemo il ventesimo slam di Federer e il suo ritorno alla prima posizione mondiale dopo 6 anni; la seconda tripletta consecutiva sul rosso di Nadal e l’undicesimo titolo a Parigi; il ritorno inaspettato di Djokovic, quando ormai sembrava un atleta finito, e la cavalcata trionfale dalla ventiduesima posizione alla prima. Ma ricorderemo anche la seconda finale slam di Juan Martin Del Potro, il titolo di Maestro per Alexander Zverev e i 6 titoli ATP conquistati dagli italiani nel circuito, con gli exploit di Cecchinato e Berrettini e la tredicesima posizione di Fognini. Il 2019 sarà un anno di conferme o di novità? Difficile stabilirlo, probabilmente avrà luogo una fusione tra vecchia e futura tradizione, in cui i nomi dei Fab Three dovranno, per forza di cose, fare i conti con la Next Gen che tenterà l’assalto alla diligenza. Druidi contro Elfi, Anziani contro Giovani. Di sicuro sappiamo che ci sarà spettacolo, come da sempre il gioco del Tennis assicura ai suoi appassionati.
Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…
Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…
L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…
Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…
L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…
Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…