I dodici momenti topici degli anni Dieci nel circuito Atp

Il nostro fotoracconto degli anni Dieci del Duemila in dodici schede, tra riflessioni, immagini iconiche e highlights da stropicciarsi gli occhi.
Novak Djokovic Roland Garros 2016

[tps_title]Il ritorno del Re e le gerarchie ribaltate, Nadal non vince più[/tps_title]

Anche quando sei una leggenda, riaprire un libro dei record rimasto chiuso per cinque anni, reinventarsi, riscrivere le regole della rivalità della tua vita, è impossibile. Almeno così sembrava. Fin quando Roger Federer non ha deciso di cimentarsi in questa sfida. Dopo la sfida di Basilea nel 2015, il bilancio recitava 23-11. Se quanto accaduto a Djokovic è la pagina principale della decade, quanto accaduto tra Nadal e Federer nel 2017 è forse la cosa più sorprendente degli ultimi due lustri di tennis. E non tanto per la poetica finale in Australia, in cui Nadal era addirittura avanti di un break nel quinto e decisivo set. Ma soprattutto per il prolungato dominio negli scontri diretti da allora ostentato dallo svizzero. Nadal è impotente tanto quanto lo era con Djokovic nel 2011, e con Federer perde per quattro volte, di cui tre finali. Il sodalizio con Ivan Ljubicic funziona e riporta Federer ai vertici nel triennio 2017-2019, con tre Grand Slam in più che lo lanciano a quota 20. L’arma in più, su Nadal soprattutto, è il rovescio in top, spesso in controbalzo per la posizione avanzata dello svizzero in campo. Si lascia scappare gli ultimi due Wimbledon, ma accresce la sua leggenda superando i 100 titoli alzati in carriera. Lode a Roger Federer, che nel 2020 sarà in campo nella quarta decade differente, per più di 20 anni di carriera all’attivo.

Roger Federer Wimbledon 2017

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO