Il sole splende già ad Indian Wells, al suo debutto con l’ATP Challenger

Manca poco ormai all’inizio del primo torneo ATP Master 1000 della stagione, il prestigioso BNP Paribas Open di Indian Wells. Ma la scorsa settimana, mentre i riflettori erano per lo più puntati sui tornei ATP 500 Di Dubai e Acapulco e sul 250 di San Paolo, nella soleggiata località della California, nella Coachella Valley (dove si tiene anche uno dei festival rock più importanti del mondo) si giocava già.

Infatti, per la prima volta, Indian Wells ha ospitato, ad una settimana dal main event, un torneo ATP Challenger di prestigio, l’Oracle Challenger Series, consistente in un tabellone ATP Challenger Tour da 150.000 $ di montepremi, insieme ad un tabellone WTA 125k Series, con lo stesso prize money, che è stato vinto dalla nostra Sara Errani.

In particolare, il tabellone maschile ha offerto la possibilità ad alcuni giocatori, la cui classifica non permette di disputare il prestigioso Master 1000, di competere comunque sui campi di una delle località tennisticamente più importanti a livello mondiale. La partecipazione è stata di ottimo livello, come ha dimostrato la presenza di ben 7 giocatori fra i top 100 ATP (potete trovare il tabellone completo qui). Tra i nomi dei partecipanti, troviamo infatti i Next Gen Taylor Fritz, Reilly Opelka, Felix Auger-Aliassime, Stefan Kozlov e Sebastian Korda, insieme a veterani di questi tornei come Martin Klizan, Vasek Pospisil, ma anche Mirza Basic e Marius Copil, che recentemente hanno giocato la finale del torneo ATP 250 di Sofia.

Il direttore del BNP Paribas Open ed ex n.2 del mondo Tommy Haas dichiara: “Credo che in generale sia andato molto bene. Innanzitutto, è un’ottima occasione per gli appassionati che vivono nei dintorni, di vedere del tennis di ottimo livello. Ed il livello del torneo è stato eccezionalmente alto, pur trattandosi di un evento ATP Challenger. Un montepremi così elevato (150.000 $) può aiutare alcuni giocatori in diversi modi; inoltre, per coloro che disputeranno anche il Master 1000 di Indian Wells, è un’ottima occasione per adattarsi ai campi, al clima e alle strutture. Ragazzi come Taylor Fritz hanno avuto la chance di giocare già sui campi principali e di adattarsi alle condizioni di gioco, ed è il caso anche di altri tennisti”.  Alcuni dei Next Gen hanno anche trovato il tempo per un po’ di relax, con la visita allo zoo locale.

Il torneo se lo è aggiudicato il 28enne Martin Klizan. Lo slovacco ha avuto la meglio in finale per 6/3 6/3 sul 25enne delle Barbados Darian King, che aveva eliminato la testa di serie n.1 Copil. Klizan, oggi n. 129 del mondo ma ex n. 24, sembra sulla buona strada per tornare nella forma migliore, dopo essere stato bloccato da un infortunio al polpaccio. “E’ stata un’ottima settimana, sono molto contento di come ho giocato, ed è stata un’ottima preparazione per il Master 1000; a volte ho ancora problemi di concentrazione, ma qui ad Indian Wells sono sempre rimasto molto concentrato. Forse è l’aria di montagna!” scherza il tennista slovacco indicando le cime dei monti che circondano la località californiana.

E’ fantastico poter giocare un Challenger qui aggiunge Taylor Fritz, nativo del Sud della California. “La mia famiglia ha potuto assistere ai miei incontri, e io ho potuto giocare su dei campi prestigiosi, facendo esperienza. Inoltre, per i tennisti americani è ottimo avere un torneo in più negli U.S.A.”.  La settimana è stata molto positiva anche per Vasek Pospisil, assoluto dominatore di questo inizio di 2018 negli eventi ATP Challenger, con uno score di 13 vittorie ed una sola sconfitta, proprio qui in semifinale contro King. Con questo risultato, il tennista canadese si porta al n.75 del ranking ATP. “Ho raggiunto dei buoni risultati qui in passato, e ogni volta che torno qui a giocare mi tornano in mente; inoltre, ci sono molti tifosi canadesi che vengono qui, e quindi ho anche un ottimo supporto dal pubblico, è sempre bello per me tornare a giocare ad Indian Wells!” ha dichiarato Pospisil, che ora punta a ritornare nella top 50 ATP.

Le qualificazioni per il main event, ossia il Master 1000 BNP Paribas Open, avranno inizio Martedì, mentre gli incontri del main draw inizieranno Giovedì. Le qualificazioni del tabellone femminile, evento WTA Premier Mandatory, inizieranno invece oggi alle 11 AM locali, le 20 in Italia.

Gabriele Congedo

Recent Posts

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

16 ore fa

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

1 giorno fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

1 giorno fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

1 giorno fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

1 giorno fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

1 giorno fa