Juan Carlos Ferrero: “La mia generazione costretta prima al ritiro dai giovani”

L’ex numero 1, in un’intervista radiofonica, parla dello stato del tennis spagnolo e racconta di come il valore dei tennisti giovani ha costretto quelli della sua generazione al ritiro. Oggi molto è cambiato, e cita il caso di David Ferrer.
Ferrero 1

“ Difficile che il tennis spagnolo possa avere un futuro ancora roseo” – Juan Carlos Ferrero, ex numero 1, è attualmente impegnato in un nuovo progetto  , ovvero la sua Academia Equelite. Juan Carlos  ha trovato il modo di raccontare a Planeta Tennis web  il suo punto di vista sullo stato  attuale del tennis spagnolo, di quante incognite  vi siano  per il futuro e di come il ricambio generazionale  si sia spostato molto più avanti. Lo stato di salute del tennis iberico è ancora oggi più che ottimo. Ma, in prospettiva , non si intravedono ricambi all’altezza dei campioni attualmente nel circuito. Ogni ciclo ha un inizio, un top e, inevitabilmente, una fine. Ma ci sarà un nuovo ciclo spagnolo in  futuro?  “ E’ difficile che il tennis spagnolo possa eguagliare ciò che è stato e ciò che è. E’ un’incognita, nel senso che un giocatore che si trova nella Top 25 è ugualmente apprezzato come chi  è stato numero 1. Abbiamo avuto ben  tre numeri 1 e molti Top Ten.  Ciò che mi chiedo è se sarà possibile eguagliare ciò che abbiamo avuto  e se si apprezzerà ciò che verrà. Vorrei che le persone non pensino che è stato facile  ottenere tutto questo. Ad esempio gli Stati Uniti  , dopo Sampras, Agassi e Roddick hanno avuto buoni giocatori, ma non in grado di raggiungere quel livello”. Quindi,  secondo Ferrero, i tifosi spagnoli potrebbero doversi abituare  in tempi non lontani ad un periodo  ben diverso da quello vissuto  finora.

“Rafa Nadal è in netta crescita”– Lo stato attuale del tennis iberico rimane soprattutto ancorato alle condizioni  di Rafa  Nadal. “Sta migliorando, non c’è dubbio. Il livello dimostrato  nelle ultime settimane è  salito, e sta ancora evolvendo. Rafa sta trovando buone sensazioni  per  tornare a giocare sciolto. Sta  decisamente  giocando bene , più aggressivo e con più voglia. Rafa  sa che si sta preparando a competere con i migliori.  A Parigi , per me, lui e Djokovic sono entrambi  favoriti”.

Ferrero 2

“ La mia generazione si è ritirata prima perché i giovani  ci hanno spinto a farlo”–  Paragonando la sua generazione a quella attuale, Juan Carlos dice che un fattore importante che ha condizionato l’età del ritiro è stata la forza dei giovani tennisti che si affacciavano nel circuito. “Ora i giocatori sono in una condizione migliore. Noi siamo stati costretti al ritiro anche  a causa dei giovani che arrivavano forte da dietro e ci facevano capire che il nostro livello non era più lo stesso . David Ferrer quest’anno ha compiuto un piccolo passo indietro e non è più al livello dello scorso anno, se continua  così ,forse, potrebbe pensare al ritiro, chissà.  In realtà, il problema si pone  quando non si è più pronti ad  allenarsi,  viaggiare e competere  come prima”.

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock