[tps_title]MASTER CUP 2005 – David Nalbandian: 6-7, 6-7, 6-2, 6-1, 7-6[/tps_title]
Due anni dopo quella sconfitta in Coppa Davis, Roger è il numero 1 del mondo e sta giocando una delle sue migliori stagioni di sempre. Con 6 titoli del Grande Slam in bacheca ed avendo conquistato le ultime due edizioni della Masters Cup, Federer arriva al torneo di fine anno reduce da 35 vittorie consecutive nel circuito e con solo 3 sconfitte subite in stagione. Dopo 3 vittorie nel round robin (anche contro lo stesso Nalbandian) ed una facile semifinale contro Gaudio, Roger deve affrontare in finale ancora l’argentino, numero 12 del mondo, che non si era nemmeno qualificato per l’evento ma che ci arriva grazie all’infortunio di Roddick.
Nalbandian, conduceva 5-4 nei precedenti, ma Federer aveva vinto gli ultimi quattro match. Lo svizzero si porta a condurre grazie a due tie-break tirati, ma David non si arrende e conquista i due parziali successivi. Nel quinto set l’argentino domina fino al 4-0, quando arriva la reazione di Roger che pareggia i conti e si porta addirittura avanti fino al 6-5 e 30-0. Da lì in poi c’è solo David, che trascina il match al tie-break e con una prestazione memorabile diventa il primo argentino dai tempi di Vilas (1974) a vincere una Masters Cup.
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…
Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…
Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…